Destinazioni

10 delle isole più belle al mondo per ciascun tipo di viaggiatore

Perché scegliere un’isola quale destinazione per una vacanza? Le isole forse richiedono tempi di viaggio più lunghi per essere raggiunte, ma proprio grazie alla loro posizione possono vantare caratteristiche speciali: una flora e una fauna introvabili altrove, micro-climi particolari o una natura incontaminata. Eccone dieci selezionate per voi.

Haida Gwaii, Canada

Haida Gwaii, al largo della costa nord della Columbia Britannica, in Canada, è un’isola che incanta per la sua natura selvaggia tra foreste pluviali, fiumi e baie con acque cristalline. È possibile avvistare l’orso bruno mentre al largo delle coste nuotano venti specie di balene e delfini. Nei cieli invece non è difficile scorgere l’aquila di mare testabianca. Haida Gwaii vanta anche un ricco patrimonio culturale indigeno. Da sempre infatti il nativo popolo degli Haida onora e protegge questi luoghi come sacri.

Ciloè, Cile

Al largo della Patagonia, l’isola di Ciloè accoglie i visitatori con le sue pittoresche case costruite sull’acqua e le coloratissime chiese di legno, 16 delle quali sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Gli amanti delle vacanze attive troveranno numerosi itinerari per il trekking o da percorrere in kayak in una natura incontaminata. Da provare poi il tradizionale curanto, un piatto a base di frutti di mare e altri ingredienti tipici, cucinato su pietre calde all’interno di una buca.

Ile de Ré, Francia

L’Ile de Ré è situata al centro della costa atlantica francese, a metà strada tra Nantes e Bordeaux. E’ collegata alla terraferma grazie a un ponte lungo quasi tre chilometri. L’isola, molto amata dalle famiglie francesi in vacanza, è famosa per il suo clima mite, per le sue spiagge sabbiose e per le lunghe piste ciclabili che si snodano tra le saline e le valli da pesca.

L’isola di Skye, Scozia

Immagine | Pixabay @Winkler

L’isola di Skye, la più grande delle Ebridi interne, è nota per i suoi paesaggi aspri e scenografici – spesso sfruttati sul grande schermo – e come mèta per appassionati scalatori. Anche sotto il profilo storico però non mancano i punti di interesse: dai fossili di dinosauri ai castelli dei Clan, fino alle insurrezioni giacobite del Settecento.

Lissa, Croazia

L’Organizzazione mondiale per la protezione ambientale ha incluso Lissa, al largo di Spalato, in Croazia, tra le dieci isole mediterranee meglio conservate grazie alla sua natura incontaminata. Insenature naturali nascoste, spiagge e grotte sottomarine fanno di quest’isola una delle mète preferite per il turismo nautico e subacqueo.

Socotra, Yemen

L’isola di Socotra è situata nell’Oceano Indiano, al largo del Corno d’Africa. Da poco entrata nei circuiti turistici, vanta una flora e una fauna eccezionalmente ricche tanto che viene definita la “Galapagos dell’Oceano Indiano”.

Hokkaido, Giappone

Hokkaido è la seconda isola più grande del Giappone e la prefettura più settentrionale. Sull’isola coesiste una grande varietà di paesaggi, tra montagne innevate, laghi cristallini e colline fiorite. Grazie poi al suo clima il periodo di fioritura dei ciliegi è particolarmente lungo.

Jeju-Do, Corea del Sud

Immagine | Pixabay @Jaesung An

Si trova a sud-ovest della Penisola di Corea ed è famosa per le sue grotte di lava, la cui estensione è pari a quasi il 10% dell’intera superficie dell’isola. E’ una destinazione molto richiesta anche per i suoi paesaggi, tra cascate, scogliere e una vegetazione lussureggiante.

Isola dei canguri, Australia

L’isola dei canguri, al largo di Adelaide, come suggerisce il nome è una mèta ambita per la sua natura selvaggia. Sull’isola si possono osservare foche, pinguini e leoni marini, koala, emu, wallaby e ovviamente i canguri.

Arcipelago de La Maddalena, Sardegna

Circa 60 isole e isolotti compongono l’arcipelago a nord-est della Sardegna, di fronte alle coste galluresi. La maggiore, l’isola de La Maddalena, è anche l’unica abitata all’interno del parco nazionale omonimo, celebre in tutto il mondo per i colori delle sue acque.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Recent Posts

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

4 giorni ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

1 settimana ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

2 settimane ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

2 settimane ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

2 settimane ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

3 settimane ago