Destinazioni

10 piste di Coppa del mondo per sciare sentendosi Sofia Goggia

Sofia Goggia ha trionfato oggi a Cortina d’Ampezzo sulla famosa pista Olympia delle Tofane. La sciatrice bergamasca ha vinto in 1.33.47 la prima discesa nella “perla delle Dolomiti” di Coppa del mondo di sci. Ma oltre all’Olympia quali sono le piste che hanno fatto la storia dello sci alpino? Eccone dieci.

Immagine | Pixabay @ Andreas

Streif

La pista Streif a Kitzbühel, in Austria, è considerata una delle discese più difficili al mondo. Presenta pendii con una pendenza fino all’85 percento, velocità fino a 140 chilometri all’ora e salti fino a 80 metri di lunghezza. Una sezione del tracciato è detta “trappola per topi”, non serve aggiungere altro.

Lauberhorn

Si trova a Wengen in Svizzera. Con i suoi 4,5 chilometri è la discesa di coppa del mondo più lunga, ma anche gli sciatori non professionisti esperti possono percorrerla. La sua caratteristica principale è la leggendaria strettoia allo Hundschopf. Altri passaggi famigerati sono la Minschkante, il Canadian Corner e la S finale. I professionisti raggiungono velocità record sulla pista del Lauberhorn: fino a 160 km/h nell’Haneggschuss.

Olympia

L’Olympia delle Tofane si trova a Cortina d’Ampezzo in Veneto. Nota anche come Stratofana Olimpica, è una tra le piste da sci più belle e famose d’Italia grazie al suo pendio e ai cambi di pendenza, alla lunghezza (2.822 metri), alla qualità dell’innevamento e non ultimo al contesto naturale nel quale è inserita.

Saslong

La pista Saslong in Val Gardena (Trentino Alto Adige) è così chiamata dal nome ladino del monte Sassolungo. È considerata una classica nel panorama mondiale della discesa libera. Sul tracciato nove salti e 17 ondulazioni, tra cui i temuti Prati del Ciaslat, molto ondulati e irregolari, ed un lungo piano.

Immagine | Facebook Sofia Goggia

Gran Risa

Con le sue pendenze e curve la Gran Risa, in Alta Badia (Trentino Alto Adige) è considerata tra le piste più belle e tecniche della Coppa del mondo. La discesa si snoda dal Piz La Ila attraverso il bosco a ridosso di La Villa. Poiché la pista si estende per lo più a nord, rimane in ombra per l’intera giornata. Questo la rende particolarmente dura e talvolta ghiacciata.

Birds of Prey

Si trova in Colorado negli Stati Uniti, nel comprensorio di Beaver Creek. E’ stata disegnata per i Mondiali del 1999 dallo svizzero Bernhard Russi, medaglia d’oro in discesa libera ai Giochi di Sapporo 1972, e inaugurata nel 1997.

Stelvio

La pista Stelvio a Bormio (Lombardia) è stata inaugurata nel 1982. La partenza è a quota 2.255 metri, sopra La Rocca. Il percorso si sviluppa su circa 3.250 metri con un dislivello di 1.010 metri, con un avvio subito in picchiata (pendenza 63%).

Kandahar

La Kandahar si trova a Garmisch in Germania. E’ una pista storica: i Giochi Olimpici Invernali si sono svolti qui nel lontano 1936. La pendenza raggiunge il 92% nel punto detto “caduta libera”.

Chuenisbärgli

La Chuenisbärgli è una pista da sci che si trova ad Adelboden, in Svizzera, nella frazione di Boden. Il tracciato si snoda sulla montagna che ha lo stesso nome ed è caratterizzato da un muro finale che porta gli sciatori in picchiata sul parterre di arrivo.

Canalone Miramonti

Progettato nel 1940 dall’alpinista Bruno Detassis, il Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio (Trentino Alto Adige) è una leggenda dello sci con un tracciato tecnico, impegnativo, modulato da decisi cambi di pendenza.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago