Esperienze

5 festival letterari tra Regno Unito e Irlanda

La bella stagione è sinonimo di festival: musicali, artistici, letterari. Tra primavera ed estate si trova l’occasione adatta per dare sfogo alle proprie passioni e riunirsi con altri appassionati. Se sei amante dei libri e della letteratura, allora devi segnarti questi 5 festival letterari, tra Regno Unito e Irlanda. Le atmosfere che avvolgono questi eventi permettono di catapultarsi in un’altra dimensione, ma soprattutto costituiscono la possibilità di incontrare i propri scrittori preferiti e di sentirli parlare delle loro opere.

Hay Festival (fonte Wikimedia Commons, photo by Ismas, licensed under CC BY-SA 2.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Hay Festival (25 maggio – 4 giugno)

Hay Festival, o “festa del fieno” prende luogo al confine tra Galles e Inghilterra, ed è sempre molto affollato. Quest’anno tra gli ospiti ci sarà anche la scrittrice di viaggi Kapka Kassabova, che terrà la Jan Morris Lecture del 2023. Presente anche Ray Mears che parlerà dei boschi britannici, seguita da Bear Grylls e Ranulph Fiennes che tesseranno le lodi degli spazi selvaggi.

Festival letterario di Guernsey (2-14 maggio)

Questo festival celebra la scrittura audace e le grandi idee, e include momenti salienti come il discorso di Susie Dente incentrato sul suo libro An Emotional Dictionary – Real Words For How We Feel. Vi sono state anche le lezioni di disegno incentrate sulla famiglia, tenute dall’illustratore per bambini Rob Biddulph. Al festival si sono tenuti anche dei concorsi di poesia, laboratori di scrittura, con la possibilità di passeggiate sui sentieri costieri di Guernsey.

Festival letterario di Stratford (2-7 maggio)

Alcuni dei grandi che sono arrivati a Stratford per questo festival letterario sono la scrittrice Maggie O’Farrell, il professor Brian Cox, il comico Al Murray e la poetessa Pam Ayres. Tra le opportunità c’era anche quella di un seminario di scrittura criminale condotto da Ian Rankin ed Elly Griffiths, ma anche bootcamp di scrittori con la possibilità finale di presentarsi a un agente letterario.

Cristina Fuentes La Roche, direttrice dell’Hay Festival (fonte Wikimedia Commons, photo by Cristina Fuentes La Roche licensed under CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Festival Internazionale della Letteratura Dublino (19-28 maggio)

Tra le strade georgiane, una volta percorse dal grande James Joyce, da WB Yeats e Oscar Wilde, oggi si accoglie il principale festival letterario irlandese. L’evento dura 10 giorni e celebra i migliori scrittori, poeti, parolieri, drammaturghi e sceneggiatori irlandesi e internazionali. Ci sono anche delle interessanti passeggiate guidate a tema libro.

La festa di Bath (12-21 maggio)

A Bath, la celebrazione annuale della musica e dei libri ha come tema principale “Opening Up”. Vi saranno più di 130 conferenze, workshop e spettacoli, tutti tra i 50 eleganti edifici pubblici. Tra i punti salienti la presenza dello scrittore di viaggi Raynor Winn in una conversazione con Isabella Tree sul ripristino dei nostri paesaggi naturali.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

22 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago