Destinazioni

5 giorni a New York, un tour nella “Grande Mela”

New York è sicuramente la città dei sogni di milioni di persone nel mondo: una città cosmopolita, affascinante degli Stati Uniti, con uno degli skyline più belli al mondo e con alcuni dei monumenti più famosi. La stagione migliore per programmare una visita della città è, senza ombra di dubbio, l’inverno, specialmente sotto le feste natalizie: è qui infatti che New York si trasforma assumendo un fascino unico e spettacolare grazie a tutte le sue luci, l’albero del Rockefeller Center, i mercatini di Natale e la possibilità di pattinare a Central Park. Nonostante questo New York è una città che merita una visita durante tutto l’arco dell’anno, ecco quindi il tour ideale di 5 giorni nella “Grande Mela”!

Giorno 1: Central Park, Times Square e la 5th Avenue

Il primo giorno a New York è il più importante per iniziare a familiarizzare con la città e con i suoi luoghi chiave.

Central Park è uno dei parchi più grandi e affascinanti al mondo. È possibile girarlo a piedi o in bicicletta, che sono i modi migliori per ammirare tutte le sue attrazioni, come lo Strawberry Fields Memorial dedicato a John Lennon, il Belvedere Castle (una ricostruzione di un castello medievale) e il The Mall (uno splendido viale costellato di olmi americani).

Times Square, che si può raggiungere proprio da Central Park, è una delle piazze più belle e famose del mondo, è qui che i newyorkesi e i turisti aspettano la mezzanotte il 31 dicembre. Inoltre, nel tragitto si può ammirare anche il bellissimo Rockefeller Center, con la possibilità di salire sul Top Of The Rock e di godere una vista mozzafiato.

La 5th Avenue è la via dello shopping, la strada più conosciuta di New York che tocca anche grattacieli importanti come l’Empire State Building.

Immagine | Pixabay @Leonhard_Niederwimmer

Giorno 2: One World Trade Center, Statua della Libertà e Brooklyn

Il secondo giorno è perfetto per organizzare la visita a uno dei luoghi più toccanti e belli di New York: il One World Trade Center, ovvero la Freedom Tower, il sesto grattacielo più alto al mondo, costruito dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle. Qui, oltre a salire sul grattacielo per ammirare un panorama incredibile, è assolutamente consigliato visitare il 9/11 Memorial e il 9/11 Museum per ricordare e rendere omaggio alle quasi 3000 vittime della tragedia dell’11 settembre 2001.

La Statua della Libertà è una tappa obbligatoria. È possibile ammirarla e raggiungerla a bordo del Staten Island Ferry, dal quale si può osservare anche il fantastico Skyline di Manhattan. La traversata dura circa 25 minuti e il biglietto è completamente gratis, anche se è consigliato prenotare in anticipo.

Successivamente è consigliato di spostarsi verso il famoso Ponte di Brooklyn, una meravigliosa struttura lunga quasi 2 km da cui si può ammirare la costa di Manhattan.

Giorno 3: Chelsea e China Town

Il terzo giorno può essere impiegato per la visita di due dei quartieri più belli di New York: Chelsea e China Town.

Il primo ospita moltissime gallerie d’arte, negozi, locali e mercati, tra cui il Chelsea Market, uno dei più conosciuti per quanto riguarda la gastronomia locale. È una meta consigliata soprattutto per gli amanti dello sport, infatti qui si trova il Madison Square Garden, tempio dell’Hockey su ghiaccio e del basket NBA.

Il secondo è un quartiere assolutamente caratteristico e meraviglioso. Qui si trovano architetture, locali, negozi, ristoranti, pagode, templi buddhisti e attrazioni tipiche cinesi, con le strade illuminate dalle famose lanterne rosse. Sono imperdibili Mott Street e Canal Street, le due vie più belle e particolari del quartiere. China Town è famosa anche per ospitare la comunità cinese più antica e grande del mondo al di fuori del continente asiatico.

Giorno 4: passeggiata per la città, Harlem e i famosi Rooftop Bar

Il quarto giorno è da iniziare facendo una passeggiata nelle strade più belle della città, magari con un tipico caffè americano in mano, per conoscerne meglio i segreti e per vivere l’atmosfera delle giornate newyorkesi.

È consigliata anche una visita ad Harlem, cuore della comunità afroamericana di New York. È una zona poco turistica, il che permette di vivere al meglio l’atmosfera e le bellezze di questo fantastico quartiere. Una visita a una delle tantissime chiese per ascoltare i riti Gospel può rivelarsi una delle esperienze più belle da vivere.

Fare un aperitivo in uno dei molteplici Rooftop Bar è un’altra occasione da non perdere. Questi luoghi sono caratteristici bar situati su splendide terrazze panoramiche o sui tetti dei grattacieli, che permettono di avere una vista mozzafiato della città. I più belli sono: il Top of the Strand sull’Empire State Building, lo Skylark e il Plunge Rooftop Bar & Lounge.

Immagine | Pixabay @TheDigitalArtist

Giorno 5: shopping

Seguendo l’itinerario qui descritto si può avere la possibilità di trascorrere il quinto giorno immersi nello shopping. I luoghi migliori dove passare le ultime ore prima del ritorno a casa sono: la 5th Avenue, il Rockefeller Center, il Manhattan Mall, i grandi magazzini Macy’s e il Westfield World Trade Center, perfetti centri dello shopping dove acquistare souvenir da portare ad amici e parenti.

Per quanto 5 giorni possano sembrare pochi per visitare una città grande come New York, è invece possibile organizzare un tour perfetto per riuscire a godere di tutta la magnificenza dei luoghi più caratteristici di una delle città più belle del mondo.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

19 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago