6 luoghi reali che hanno ispirato la Disney

Molti dei film Disney più celebri non solo sono ispirati a favole e leggende, ma attingono anche a luoghi reali, come castelli e paesaggi straordinari. Se vi siete mai chiesti da dove derivano gli iconici castelli delle principesse Disney, la risposta è che molti di questi sono modellati su edifici storici e luoghi che esistono davvero. Questi luoghi, che vanno da castelli medievali a monumenti più moderni, sono stati scelti per la loro bellezza mozzafiato e il loro valore storico. Ecco alcuni dei più famosi luoghi che hanno ispirato la Disney.

Luoghi reali che hanno ispirato Disney

1. L’Álcazar di Segovia: Castello di Biancaneve

Uno dei primi e più celebri esempi di castelli Disney è quello della regina in Biancaneve e i sette nani. Questo castello prende ispirazione dall’Álcazar di Segovia, un castello medievale situato in Spagna. Il castello, che ha una forma simile a una nave, è stato usato come modello per il castello della regina nel film Disney. Secondo Cohen, la versione animata di questo castello mescola elementi realistici e fantastici.

Alcazar Segovia
Alcazar Segovia | pexels @Enrique – Okviaggi.it

Le piccole finestre e la facciata in pietra del castello sono dettagli che richiamano la tradizione medievale di costruire castelli difensivi, mentre le torri esagerate e l’aspetto generale più magico sono stati aggiunti per dare una sensazione fiabesca.

2. Il Castello di Neuschwanstein: Castello di Re Stefano

Un altro castello famoso che ha ispirato i film Disney è il castello di Neuschwanstein, situato in Baviera, Germania. Questo castello è stato scelto come modello per il castello di Re Stefano in La Bella Addormentata nel Bosco. Il castello, costruito da Ludwig II di Baviera, ha ispirato molte delle caratteristiche del palazzo reale del film, inclusi i suoi eleganti profili e la sua imponenza. Nonostante la Disney abbia aggiunto alcuni elementi gotici, il castello di Neuschwanstein rappresenta una delle principali influenze visive per il castello della Bella Addormentata. L’atmosfera fiabesca di questo luogo ha ispirato anche il famoso logo Disney, che presenta una versione stilizzata di questo castello.

3. Mont-Saint-Michel: Il Castello di Rapunzel

Nel caso di Rapunzel – L’intreccio della torre, Disney ha tratto ispirazione da uno dei luoghi più iconici e suggestivi della Francia: Mont-Saint-Michel. Questo abbazia benedettina, situata su un’isola al largo della costa della Normandia, è famosa per la sua bellezza e la sua storia affascinante. Nel film, la torre dove Rapunzel è prigioniera riflette la struttura di Mont-Saint-Michel, che è circondata dal mare e accessibile solo durante la bassa marea. Questa caratteristica è metaforicamente legata ai capelli di Rapunzel, che rappresentano sia la sua prigionia che la sua connessione con il mondo esterno.

4. Il Castello di Eilean Donan e Dunnottar: Castello di DunBroch in Ribelle

Nel film Ribelle, i castelli scozzesi Eilean Donan e Dunnottar sono stati usati come ispirazione per il castello di DunBroch, la residenza della famiglia di Merida. Il castello di Eilean Donan, che si trova all’incrocio di tre laghi nelle Highlands, e il castello di Dunnottar, che si erge su una scogliera sulla costa orientale della Scozia, sono due delle fortificazioni più spettacolari della Scozia. Sebbene nel film ci siano alcune incongruenze storiche, come la datazione dei castelli, la struttura in pietra e l’aspetto imponente riflettono perfettamente lo spirito del paesaggio e dell’architettura scozzese.

5. Il Taj Mahal: Il Palazzo del Sultano in Aladdin

Uno dei castelli Disney più esotici e affascinanti è quello del palazzo del Sultano in Aladdin. La grande cupola centrale e le torri più piccole del palazzo si ispirano al Taj Mahal in India, una delle meraviglie architettoniche più straordinarie del mondo. Tuttavia, come sottolinea Meredith Cohen, la Disney ha preso spunto da vari luoghi e culture per creare questo palazzo. Le cupole del palazzo in Aladdin ricordano quelle delle chiese ortodosse russe, come la Cattedrale di San Basilio a Mosca.

6. Il Castello di Arendelle: Architettura Scandivana in Frozen

Infine, uno degli ultimi film Disney che ha preso ispirazione da luoghi reali è Frozen. Il castello di Arendelle, la dimora della regina Elsa e della principessa Anna, è un perfetto esempio di architettura scandinava. La residenza è ispirata a una chiesa norvegese medievale a doghe, una tipica struttura in legno che dà un aspetto fiabesco e maestoso al castello. Inoltre, la fortezza che circonda Arendelle è basata sulla Fortezza di Akershus, una roccaforte militare che si trova nei pressi di Oslo, in Norvegia. L’architettura delle chiese e delle fortezze norvegesi, con i loro profili e dettagli in legno, ha influenzato la creazione del castello di Arendelle, creando un’atmosfera unica che si inserisce perfettamente nel contesto nordico della storia.

Change privacy settings
×