Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci si vuole recare in viaggio

Osaka
Osaka | Pixabay @f11photo – Okviaggi

 

Osaka, una delle città più vibranti e dinamiche del Giappone, si prepara ad accogliere milioni di visitatori in occasione dell’Expo 2025, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. Questa metropoli, conosciuta per la sua energia contagiosa e il suo fascino unico, è pronta a rivelare angoli autentici e memorabili. Un elemento centrale della storia di Osaka è il suo fiume, che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo economico e culturale della regione.

Expo a Osaka: cosa fare

Durante il periodo Meiji, Osaka guadagnò il soprannome di “Città dell’Acqua”, grazie alla presenza di una fitta rete di canali e corsi d’acqua che hanno favorito un fiorente commercio e uno scambio culturale. Oggi, circa il 10% della città è costituito da corsi d’acqua, e Osaka sta investendo risorse significative per valorizzare questi spazi, trasformandoli in luoghi vivaci e attrattivi per i turisti. In questo contesto, uno degli eventi più attesi dell’Expo 2025 è l’Osaka Night Cruise.

L’Osaka Night Cruise: un’esperienza notturna imperdibile

Una delle iniziative turistiche più entusiasmanti dell’Expo 2025 è “Water and Light Axis”, un affascinante corridoio di acqua e luce che può essere esplorato tramite l’Osaka Night Cruise. I visitatori avranno la possibilità di sedersi comodamente su una moderna nave da crociera e partire da Nakanoshima, mentre vengono accolti da uno spettacolo mozzafiato di acqua e luci. Questo evento mira a valorizzare il paesaggio lungo il fiume di Osaka, offrendo un’esperienza unica che consente di apprezzare la città da una prospettiva completamente nuova.

Uno dei momenti salienti della crociera è lo spettacolo delle fontane, che inizia poco dopo la partenza. Su un palco galleggiante, 50 fontane multicolori si esibiscono in uno straordinario balletto di acqua, sincronizzate con una selezione musicale che spazia da hit internazionali a brani giapponesi, inclusa la canzone tema dell’Expo, “Kono Hoshi no Tsuzuki wo”. I getti d’acqua multidirezionali creano un effetto visivo tridimensionale che può essere apprezzato da ogni angolazione. Questo spettacolo si terrà ogni ora per cinque minuti, dalle 12:00 alle 22:00, a partire dal 12 aprile fino alla chiusura dell’Expo 2025.

Il fascino notturno di Osaka

La crociera notturna non offre solo uno spettacolo di luci e fontane, ma anche l’opportunità di ammirare i panorami mozzafiato di Nakanoshima. Dopo il tramonto, gli scenari urbani di Osaka si trasformano, mentre i ponti e i grattacieli si illuminano, creando un’atmosfera incantevole e quasi magica. Per esaltare ulteriormente questo fascino, durante l’Expo 2025, si terrà uno spettacolo di projection mapping lungo il fiume Higashi Yokobori. Utilizzando i piloni e i ponti dell’autostrada Hanshin Expressway, le proiezioni artistiche si integrano perfettamente con le strutture locali, offrendo un’esperienza visiva straordinaria.

La crociera costeggia anche numerosi punti di riferimento storici e moderni di Osaka. Tra questi spicca il ponte Hommachi, il ponte attivo più antico della città, risalente al XVI secolo, e il Minatomachi River Place, un complesso contemporaneo che ospita la famosa live house Namba Hatch. La crociera termina a Dotonbori, un’area vibrante e piena di vita, conosciuta per le sue insegne al neon iconiche, come quella dell’uomo che corre della Glico e del granchio Kani Doraku. Questo rappresenta un eccellente punto di sbarco per chi desidera immergersi nella cultura culinaria locale, esplorando le specialità gastronomiche tipiche di Osaka, come il takoyaki e l’okonomiyaki.

Osaka, con la sua miscela di tradizione e innovazione, si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori durante l’Expo 2025, promettendo un viaggio attraverso la storia, la cultura e l’arte in un contesto unico e affascinante.

Change privacy settings
×