
Aumenta il prezzo del ticket per entrare a Venezia | Pixabay @adisa - Okviaggi
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a Venezia, voluto dal sindaco Luigi Brugnaro: ecco il nuovo prezzo

A partire dal 18 aprile 2025, Venezia attua un significativo incremento del ticket d’ingresso, una misura che non solo riflette l’esigenza di gestire i flussi turistici, ma anche il desiderio di preservare il delicato equilibrio urbano e ambientale della città. Questa decisione, annunciata dal sindaco Luigi Brugnaro, è stata anticipata in un incontro tenutosi a Ca’ Farsetti nei mesi scorsi e segna un passo importante nella lotta contro l’overtourism che affligge la Serenissima. L’aumento del ticket, già previsto nel calendario delle festività 2025, coincide simbolicamente con il periodo pasquale, uno dei più affollati dell’anno.
Dettagli sul ticket di ingresso
I turisti che desiderano visitare Venezia tra il 18 aprile e il 4 maggio, nonché nei weekend di maggio, giugno e luglio, dovranno pagare un contributo per accedere alla città. Il costo del ticket varia: chi prenota con quattro giorni di anticipo pagherà cinque euro, mentre chi effettua una prenotazione nei tre giorni precedenti l’arrivo dovrà versare dieci euro. Questo sistema è stato introdotto a seguito della legge di Bilancio del 2019, successivamente aggiornata nel 2023, con l’obiettivo di disincentivare il turismo di un giorno e garantire una gestione sostenibile dei flussi turistici.
Il calendario dei giorni in cui sarà necessario pagare il ticket è ampio e prevede 54 date, ben oltre le 29 precedenti. Questo incremento non prevede limiti di accesso, ma si spera che la richiesta economica possa fungere da deterrente per i visitatori. Durante la sperimentazione del ticket nell’aprile 2024, sono stati venduti circa 440.000 ticket con un incasso totale di oltre 2 milioni di euro, superando di gran lunga le aspettative iniziali.
Chi deve pagare e quali sono le sanzioni
Dal 18 aprile 2025, il ticket di ingresso di dieci euro sarà obbligatorio per tutti coloro che hanno più di 14 anni e che visitano la città dalle 8.30 alle 16 senza pernottare. La sanzione per chi non rispetta questa regola varia dai 50 ai 300 euro, oltre al costo del biglietto stesso. È importante sottolineare che il ticket è richiesto solo per le visite giornaliere, escludendo le isole minori.
Esenzioni e modalità di prenotazione
Il comune di Venezia offre diverse esenzioni: residenti, minori di 14 anni, persone con disabilità e i loro accompagnatori, così come coloro che pernottano in città, poiché la tassa di soggiorno già copre l’accesso. Per prenotare il ticket, i visitatori possono farlo attraverso il sito ufficiale del comune, dove possono anche richiedere eventuali esenzioni. Inoltre, categorie come studenti, lavoratori pendolari e partecipanti a eventi specifici sono esentati dal pagamento.
Con queste nuove misure, Venezia continua il suo impegno verso un turismo più sostenibile e responsabile, cercando di mantenere viva la sua unicità e bellezza.