Destinazioni

Albania, cosa vedere in una settimana

Fuori dai classici giri turistici, l’Albania è un Paese che negli ultimi anni sta crescendo sempre più, attirando curiosi da tutto il mondo. Economica, variegata, densa di tradizioni e culture, l’Albania offre da una parte spiagge lussuose e calde, e dall’altra montagne e paesaggi rurali. Per noi italiani non sarà difficile farsi capire: proprio per la storia migratoria albanese, molti abitanti capiscono e parlano l’italiano. Soprattutto nella capitale, Tirana, non sarà difficile trovare negozi o ristoranti gestiti da connazionali espatriati per trovare fortuna. Ecco cosa non potrete perdervi in un viaggio di una settimana in Albania!

Tirana | Pexels @Valter Zhara

Tirana, Berat e Scutari

Non si può non partire dalla capitale, Tirana, per visitare l’Albania. Questa si presenta come un melting pot di religioni, culture e storie da ogni parte d’Europa e del globo. In particolare, tra le cose che vale la pena ammirare in un viaggio, non potete perdervi la piazza principale, Piazza Scanderberg, cuore della città. Qui si trovano la meravigliosa Moschea Et’hem Bey, la Nuova Cattedrale Ortodossa, il Teatro dell’Opera e della Danza, la stupenda Torre dell’Orologio e il Museo Storico Nazionale, il più grande in Albania. Inserita tra le sette ‘piccole’ città più belle d’Europa, Berat è stata ufficialmente dichiarata nel 1961 città-museo. Qui convivono pacificamente la comunità musulmana con quella cristiana: il centro, particolarmente suggestivo, è costellato da monumenti, chiese e moschee. L’8 luglio del 2008, Berat è stata inserita nei patrimoni mondiali dell’Unesco: non potete perdervela! Chiamata in albanese Shkodra o Shkodër, Scutari è considerata ‘la culla della cultura albanese’. Questa è da sempre uno dei centri culturali più importanti d’Albania, nonché una città accogliente e vivace. La città, inoltre, sorge vicino alle sponde del più grande lago della penisola balcanica, il Lago di Scutari, e vicino a tre fiumi: il Drin, il Buna e il Kir. Una tappa imperdibile!

Durazzo | Pixabay @wal_172619

Durazzo e Saranda

Porto principale dell’Albania, e seconda città più grande del Paese, Durazzo – o Durrës – è la città ideale per gli amanti del mare. Se visiterete la città rimarrete piacevolmente colpiti dal suo elegante lungomare, colmo di caffè e di bar che si animano la sera. Ideale se siete di passaggio, o se volete fermarvi qualche giorno in più, lasciatevi trascinare dalla sua atmosfera calda e accogliente. Situata all’estremo sud del Paese, questa è la località marittima più nota di tutta l’Albania: stiamo parlando di Saranda. Tra le spiagge più famose, talmente belle da non invidiare nulla a quelle più famose della Grecia o della Spagna, troverete Mango Beach, Bistrica e Santa Quaranta, fantastiche per i turisti. Inoltre, a soli 20 km dalla città, potrete imbattervi nella splendida sorgente Syri Kalter, chiamata anche Occhio Blu, e già Patrimonio Unesco. Un viaggio davvero incredibile. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago