Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito

Nuove regole sui bagagli a mano
Nuove regole sui bagagli a mano | Pixabay @jchizhe – Okviaggi

 

Nel mondo dei viaggi aerei, le regole sul bagaglio a mano sono un tema sempre attuale e in continua evoluzione. Con l’aumento delle compagnie low cost, i viaggiatori si sono trovati a dover affrontare politiche sempre più restrittive, cercando di ottimizzare lo spazio e il peso delle loro valigie. A partire da maggio 2025, alcune delle principali compagnie aeree, come Ryanair e ITA Airways, annunciano cambiamenti significativi che potrebbero alterare il modo in cui ci prepariamo per i nostri viaggi.

Nuove regole sul bagaglio a mano di Ryanair

Ryanair, nota per le sue politiche rigorose, ha introdotto nuove norme che confermano il limite di un solo bagaglio gratuito di dimensioni ridotte, che deve rimanere sotto il sedile anteriore. Le misure accettate sono 40x20x25 cm con possibilità di variazione a 25x20x40 cm. Per garantire il rispetto di queste dimensioni, gli aeroporti metteranno a disposizione delle apposite box di verifica.

Per chi ha bisogno di maggiore spazio, Ryanair offre l’opzione di acquistare un bagaglio extra fino a 10 kg, con dimensioni massime di 55x40x20 cm, ma solo per chi acquista tariffe come Regular o Flexi Plus. È importante notare che il check-in dovrà essere effettuato esclusivamente tramite app, con obbligo di utilizzare una carta d’imbarco digitale. Le sanzioni per chi non rispetta queste regole possono essere molto pesanti: fino a 60 euro per chi non completa il check-in online e 70 euro al gate per bagagli non conformi. Nonostante le nuove restrizioni, Ryanair continua a mantenere tariffe di volo tra le più competitive del mercato.

Novità sul bagaglio a mano di ITA Airways

ITA Airways, la compagnia di bandiera italiana, adotta un approccio più generoso. I passeggeri possono portare a bordo una valigia con dimensioni massime di 55x35x25 cm e un peso non superiore agli 8 kg. Inoltre, è consentito avere con sé un secondo articolo, come una borsa o uno zaino, che non superi le dimensioni 45x36x20 cm. Questo approccio più flessibile è sicuramente apprezzato dai viaggiatori, anche se è importante notare che, in caso di voli pieni, il bagaglio potrebbe essere trasferito in stiva senza costi aggiuntivi. Tuttavia, questa regola non si applica ai voli intercontinentali, dove il bagaglio a mano deve sempre rimanere in cabina.

Con l’approccio di ITA Airways, i viaggiatori possono organizzare meglio i propri effetti personali, rendendo l’esperienza di volo meno stressante. È essenziale, però, seguire attentamente le linee guida per evitare inconvenienti, specialmente considerando che le compagnie aeree tendono a essere molto severe nel controllo delle dimensioni e del peso del bagaglio.

EasyJet e le sue regole invariate

A differenza di Ryanair e ITA Airways, EasyJet non ha annunciato modifiche alle sue politiche relative al bagaglio a mano. La compagnia consente ai passeggeri di portare a bordo una borsa di piccole dimensioni, le cui misure non devono superare 45x36x20 cm, con un peso massimo di 15 kg. Questo bagaglio deve essere posizionato sotto il sedile anteriore.

È fondamentale per i viaggiatori consultare sempre il sito ufficiale di EasyJet per avere aggiornamenti sulle politiche del bagaglio e altre informazioni utili. Ogni compagnia aerea ha regole specifiche, e la mancata osservanza delle stesse può portare a sanzioni o problematiche durante il check-in, rovinando l’atmosfera di partenza e l’entusiasmo per la vacanza.

L’importanza di essere informati

Tenere il passo con le evoluzioni delle politiche sul bagaglio a mano è essenziale per evitare sorprese sgradite. Le compagnie aeree, soprattutto quelle low cost, sono note per la loro rigidità e per i controlli rigorosi che effettuano. Essere preparati e ben informati sui limiti e sulle regole specifiche di ciascuna compagnia può fare la differenza tra un viaggio sereno e un’esperienza stressante. Con l’avvicinarsi delle nuove normative, è opportuno iniziare a pianificare i propri viaggi tenendo conto di queste modifiche, per garantire un’esperienza di volo senza intoppi.

Change privacy settings
×