Destinazioni

Alla ricerca del benessere in Ungheria

Non molti lo sanno ma l’Ungheria è famosa per le sue acque benefiche. In particolare la zona dei Carpazi è nota per le sue sorgenti di acqua calda. Oltre a visitare città come Budapest quindi, si può fare una scelta diversa e viaggiare verso questa meta per fare una vacanza rilassante.

Foto | Unsplash
@Linda Gerbec

Le colline di sale di Egerszalok

Le altre due colline di sale esistenti si trovano a Pamukkale e nel Parco Nazionale di Yosemite. A Eger i minerali rilasciati dall’acqua si sono accumulati ai piedi della collina creando uno spazio bianco di 1200 metri quadrati. Si può soggiornare al Saliris Resort Spa and Wellness, che offre trattamenti wellness attingendo direttamente dalle acque termali, ma anche saune e massaggi.

Lago di Hévíz

Hévíz si trova vicino al lago Balaton e significa “acqua calda”. Qua si può fare il bagno nel più grande lago di acqua termale biologicamente attivo del mondo, profondo fino a 38 metri. Il lago è circondato da una foresta di 50 ettari ed è l’ideale per la riabilitazione e per combattere gli effetti della febbre. Qua si fanno anche trattamenti con il fango per stimolare la circolazione e accelerare il  metabolismo.

Bagno Termale Széchenyi

Il bagno termale di Széchenyi si trova nel parco di Városliget vicino a Piazza degli Eroi.  La struttura risale al 1881. L’edificio venne ampliato nel 1927 con vari settori termali che portarono la struttura a diventare tra le più grandi e apprezzate d’Europa. Nel 1960 venne ampliato ancora una volta aggiungendo una struttura ospedaliera che possiede l’ambulatorio dedicato alla fisioterapia. L’acqua viene erogata grazie ad una fonte artesiana che possiede due sorgenti di acqua. La temperatura delle piscine termali si avvicinano ai 38 gradi, mentre quelle con acqua fredda si aggirano intorno ai 20 gradi.

Foto | Unsplash
@Victor Malyushev

Bagni Gellért

L’edificio è un’opera eccezionale dell’Art Nouveau ungherese ed è la sede della Società Internazionale di Balneologia anche grazie alla sua grazia ed eleganza nelle decorazioni interne. Le sue acque terapeutiche sono utilizzate per curare disturbi come artrite, patologie vertebrali, discopatie e alcuni disturbi circolatori, ma può trovare sollievo anche chi soffre di asma e di altre malattie polmonari.

Hagymatikum

Le acque termali di Hagymatikum di Makó sono famose per i fanghi curativi del fiume Maros, che sono ottime per il trattamento di malattie reumatiche, lombalgie, infiammazioni ginecologiche e riabilitazione dopo le fratture degli arti. Questa struttura però è adatta anche alle famiglie e al puro divertimento, dato che offre anche scivoli e piscine avventura al chiuso.

Bükfürdő Thermal&Spa

Circa sessant’anni fa nei pressi dell’insediamento di Bük, durante le ricerche per trovare il petrolio, vennero invece scoperte delle acque termali. Da allora questa struttura è diventata sempre più famosa, dapprima tra la gente del  luogo e in seguito attirando turisti da ogni parte del mondo. Oggi è il secondo bagno termale più grande dell’Ungheria.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

42 minuti ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

21 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago