Tips & Tricks

Assicurazione annullamento viaggio: perché conviene

Il rischio di annullare un viaggio per imprevisti è elevato: contrattempi come malattie, infortuni disastri ambientali nel luogo di destinazione si verificano senza preavviso e comportano, oltre al dispiacere di rimandare la partenza, una perdita economica non indifferente.

In questo caso il rimedio migliore è offerto dall’assicurazione per annullamento viaggio. Ecco quando sottoscriverla e perché conviene.

Cos’è e come funziona l’assicurazione per annullamento viaggio

L’assicurazione per annullamento viaggio indennizza le penali applicate alla disdetta del viaggio, quando la disdetta deriva da eventi specifici indicati nell’accordo di polizza.

Il più delle volte è inserita in formule di assicurazione viaggio comprensive di annullamento, polizza medica, furto e smarrimento del bagaglio.

In generale, garantisce la certezza di non subire perdite economiche ingenti in caso di imprevisto. È sempre bene munirsi di un’assicurazione per annullamento viaggio, poiché offre il rimborso delle penali (spesso elevate) applicate alla disdetta del volo e dell’hotel.

Purtroppo la maggior parte delle compagnie aeree e delle strutture ricettive applica penali onerose in caso di annullamento e in alcune ipotesi le condizioni sono talmente restrittive da comportare la perdita totale di quanto speso in fase di prenotazione.

Nessuno vuole organizzare un viaggio, disdirlo e pagare per un soggiorno non goduto. Ecco perché la tutela dell’assicurazione viaggio si rivela indispensabile.

Chi sottoscrive un’assicurazione per annullamento riceve un equo indennizzo in ipotesi in cui, ad esempio, la mancata partenza sia dovuta a malattia o infortunio propri o di un familiare, ad improvvise complicazioni della gravidanza, ad impegni lavorativi e in molti altri casi.

Foto | Unsplash @Suhyeon Choi

Cosa copre

Generalmente copre la penale applicata all’annullamento o alla riprogrammazione del viaggio, più , se previsto dal contratto di polizza, il rimborso di maggiori spese sostenute per l’acquisto di nuovi biglietti.

L’assicurazione per annullamento viaggio può coprire i costi di viaggio e pernottamento inutilizzati e irrecuperabili; costi di gestione pratica; fees di agenzia, costo dei visti e tasse aeroportuali.

Gli eventi indennizzabili sono tassativamente indicati nel contratto di assicurazione. I rischi tipici assicurati sono il decesso, la malattia, l’infortunio grave, il licenziamento, il furto o l’incendio dell’abitazione, la convocazione in qualità di giurato o testimone e altre cause di forza maggiore.

Esiste l’assicurazione annullamento viaggio per qualsiasi motivo?

E’ importante leggere attentamente i rischi coperti e le cause di esclusione del risarcimento, perché ogni compagnia applica condizioni differenti.

È generalmente escluso ad esempio, l’indennizzo per annullamento derivante da malattia pre-esistente e conosciuta dall’assicurato.

Ogni copertura inoltre è soggetta a massimali e franchigie specifiche: i primi rappresentano la cifra massima risarcibile, i secondi sono importi posti a carico dell’assicurato al verificarsi del sinistro.

Si consiglia di scegliere una compagnia aerea che copra il maggior numero di cause di annullamento con polizze All Risk, che rimborsano le penali per mancata partenza per qualsiasi motivo documentabile.

Foto | Pixabay @Stevepb
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

24 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago