Destinazioni

Atene: cosa vedere in un weekend nella capitale della Grecia

Atene è il cuore dell’antica Grecia, una bellissima città con una storia unica e importante e un posto da visitare almeno una volta nella vita. Oltre che storia, Atene, è anche mare, tradizione, spiagge e divertimento.

Se hai deciso di visitare la capitale greca sicuramente non povrai perderti queste meravigliose attrazioni.

Foto | pixabay @viarami

L’Acropoli

Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1987, l’Acropoli è uno dei monumenti più famosi al mondo. Sarà sicuramente la tua prima tappa non appena sarai arrivato in Grecia e ammirando i suoi dettagli ti sembrerà di fare un viaggio nel passato. Il biglietto d’ingresso costa circa 12 euro e con lo stesso potrai anche visitare l’Agorà, il Teatro di Dioniso, il Ceramico, l’Agorà romana e il Tempio di Zeus.

Foto | pixabay @leonhard_niederwimmer

Piazza Syntagma

Una delle piazze più importanti dell’intera Grecia, conosciuta anche come Piazza della Costituzione. Si trova di fronte al Parlamento Ellenico e nel centro moderno di Atene. Qui è possibile ammirare la cerimonia del cambio della guardia che avviene ogni ora, anche se la più spettacolare si svolge alle 11:00 di domenica mattina.

Il Quartiere Monastiraki

Il famoso quartiere in cui prende vita il mercatino delle pulci è apprezzato dai visitatori di tutto il mondo perché è l’anima di Atene. Qui si respira la vera tradizione popolare e si può passeggiare ammirando sia i negozi più moderni che i dettagli più caratteristici della città. Una tappa imperdibile.

Museo Archeologico Nazionale

Si tratta del museo d’arte ellenica più ricco del mondo, nonché il più grande di tutta la Grecia. Custodisce tantissimi tesori e reperti storici: sculture, vasi, statue del periodo miceneo e romano. È stato fondato alla fine nel 1834 per proteggere il valore storico della Grecia. Al suo interno si possono ammirare vari reperti, tra cui la maschera funebre di Agamennone, il bronzo di Poseidone, il fantino di Capo Artemisio e la testa di Zeus.

Museo Bizantino e Cristiano

Vanta una collezione di oltre 25.000 reperti che vanno dal terzo al ventesimo secolo. Si trova accanto al Museo della Guerra e vicino al Liceo di Aristotele. Fu costruito nel 1848, mentre la sua fondazione risale al 1914. Sono necessarie dalle due alle quattro ore per visitarlo interamente.

L’Agorà

L’Agorà si trova ai piedi dell’Acropoli, in un’area di circa 12 ettari. È il cuore dell’antica Atene e, anche se la zona con gli anni si è spopolata un po’, rimane una tappa da non perdere se vuoi rivivere l’atmosfera di una città che ha alle spalle una storia secolare importantissima.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

18 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago