Destinazioni

Bordeaux, i cinque posti da vedere in una giornata

La sua fama la precede: stiamo parlando di Bordeaux. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, la città francese è caratterizzata da un’architettura particolarmente omogenea e un’eleganza senza tempo. Costellata da piazze spettacolari, monumenti storici e quartieri contemporanei, Bordeaux gode di un meraviglioso centro cittadino che nel 2007 è stato inserito tra i siti Unesco patrimonio dell’Umanità. Ecco i cinque posti che dovete assolutamente visitare in una giornata.

Bandiera Francia | Pixabay @jackmac34

Place de la Bourse

Considerata una delle opere più esemplari dell’arte neoclassica francese del XVIII secolo, Place de la Bourse è uno dei simboli di Bordeaux. Realizzata dall’architetto francese Ange-Jacques Gabriel tra il 1730 e il 1775, questa è stata inaugurata nel 1749: oggi è un punto di ritrovo non solo per i turisti, ma anche per i cittadini stessi. Sulla piazza si affacciano due palazzi importanti: la Camera di Commercio e il Museo delle Dogane. Quest’ultimo racconta la millenaria storia del commercio di Bordeaux: da non perdere.

Città del Vino

Avete voglia di scoprire la storia del vino? Di come questo si è sviluppato nelle diverse civiltà, diventando un patrimonio mondiale? Allora dovete assolutamente visitare la Città del Vino, chiamata anche la ‘Citè du Vin’: inaugurato nel 2016, questo è l’edificio dove riscoprire la cultura del vino. Un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia. Una particolarità: nel museo, disegnato a forma di Decanter, è possibile fare degustazioni e ovviamente acquistare bottiglie provenienti da tutto il mondo.

Cattedrale di Bordeaux

Colpisce per la sua bellezza e la sua maestosità: stiamo parlando della Cattedrale di Bordeaux. Alta 23 metri e lunga 124, questa fu consacrata nel 1096: è consigliata la visita alla torre Pey Berland. Questa, oltre ad essere un gioiello dell’arte gotica, offre una vista mozzafiato sulla città. Imperdibile!

Basilica di San Michele

Considerata uno dei principali luoghi di culto della città, la Basilica di San Michele presenta una torre campanaria alta 114 metri. Questa, che è una delle più alte in Francia, è staccata dal corpo della chiesa: per via della sua particolarità, è stata inscritta nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco nel 1998.

Bordeaux | Pixabay @stuthnagyniki

Rue Sainte-Catherine

Non può mancare una visita alla Rue Sainte-Catherine. Tra le più lunghe d’Europa, questa si estende da Place de la Comedie a Place de la Victoire: considerata la via dello shopping per eccellenza, questa presenta circa 300 negozi distribuiti per oltre un chilometro di strada. Un luogo dove gli amanti della moda – e non – potranno perdersi tra negozi, centri commerciali, boutique, ristoranti e bar. Una curiosità: Rue Sainte-Catherine è diventata una strada interamente pedonale solo nel 1984.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

1 giorno ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago