Destinazioni

Bratislava: le cinque cose da vedere in una giornata

Non è tra le mete d’Europa più ambite quando si parla di turismo, ma il mito di quell’Est Europa che non ha niente da offrire un po’ andrebbe sfatato. Una cultura millenaria sorta in un territorio vissuto come la Slovacchia merita tutta l’attenzione possibile. Soprattutto la sua capitale, Bratislava: in cinque specifici luoghi è possibile scoprire in una giornata questa magnifica capitale.

Immagine | Pixabay @Walkerssk

Alla scoperta di Bratislava: il castello

La “Staré Mesto”, il castello di Bratislava, si trova nella città vecchia ed è in cima a una collina da cui si domina la città. Da lassù è possibile persino ammirare Vienna e tutta l’Ungheria nelle belle giornate. Il castello ha poi origini antichissime: costruito nel 913 e rimesso in piedi più volte con stili diversi, oggi è la sede rappresentativa del parlamento slovacco. Compare anche nelle monete da 10, 20 e 50 centesimi.

Il castello di Devin

Tra il Danubio e il Morava si erge in quel luogo, e nel tempo, il castello di Devin. Le sue rovine testimoniano un’era ormai terminata. Si tratta di uno dei più antichi castelli di tutta la Slovacchia. È abbarbicato sopra una rupe a circa 200 metri d’altezza e oggi è dichiarato monumento nazionale, nonché sede di esposizioni temporanee, concerti e rappresentazioni teatrali. Alla base del castello c’è un enorme parco che offre un percorso panoramico lungo il fiume.

La chiesa blu

La chiesa blu di Bratislava è interamente dipinta di blu, per l’appunto. Realizzata in stile Art Nouveau, è dedicata a Santa Elisabetta d’Ungheria ed è impossibile non notarla passeggiando nei dintorni del centro cittadino. È molto piccola, tanto da avere un’unica navata, ma è la più gettonata dagli slovacchi per i matrimoni. E soprattutto, nella Mini Europa di Bruxelles Bratislava è rappresentata proprio da quella chiesa.

Il Teatro Nazionale Slovacco

Gioiello neorinascimentale, il Teatro Nazionale Slovacco è situato nel cuore di Bratislava. La fontana di fronte all’ingresso funge da luogo d’incontro dei vari locali: è nota come “Fontana di Gianimede” e rappresenta il giovane coppiere degli dei rapito Zaus, che per l’occasione si era camuffato da aquila. In questo luogo si trovano i busti di Mozart, Liszt, Goethe, Shakespeare e tanti altri.

Immagine | Pixabay @falco

Le statue

A Bratislava l’amministrazione comunale ha deciso di riempire la capitale di statue pittoresche e simpatiche in bronzo. A oggi sono tra le attrazioni più popolari della città, ideali per farsi una risata o un selfie. La più celebre è “Cumil il guardone”: sbuca da un tombino e osserva i passanti e i turisti con un fare malizioso. Tutte le statue sono a grandezza naturale e ne sono state installate diverse dopo il successo delle prime.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

20 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago