Destinazioni

Bruxelles, cosa vedere in 2 giorni nella capitale del Belgio

Ricca di canali, parchi, una rete di piste ciclabili, mercatini affollati, negozi di tendenza e musei d’arte ricchi di opere di artisti belgi, Bruxelles è una città tutta da scoprire, preferibilmente in bici. concedendosi qualche piccola pausa per gustare della birra e del cioccolato locoli, tra i migliori al mondo.
Per chi ha prenotato un weekend con meta la capitale del Belgio, ecco dei consigli su come visitarla al meglio in 2 giorni.

Foto di Pixabay | @Lycia

La Grand Place e dintorni

Il punto di partenza ideale per la visita di Bruxelles è la splendida Gran Place, considerata una delle piazze più belle al mondo. Vivacizzata dai tipici café, la piazza è inserita nella lista dei luoghi Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il consiglio è di visitarla almeno in due momenti della giornata, al mattino col mercato dei fiori e la sera quando le luci la avvolgono in un’aura di calore e magia. Il punto focale è il municipio del XV secolo, con le sue splendide guglie, ma tutti i favolosi palazzi ospitati al suo interno hanno fascino da vendere.
Nella Grand Place si può ammirare l’incredibile Hotel de la Ville, la Maison du Roi, o l’antica “Casa del Pane”. Da non perdere anche il Museo della storia di Bruxelles, con antiche cartine, reperti architettonici e dipinti che forniscono una panoramica storica della città. Ma anche la Casa dei commercianti, l’Etoile con il memoriale a Everard ‘t Serclaes, la Casa dei Bouchers, quella dei Brassers, la Casa dei Duchi di Brabant, la Casa dei sarti e quella dei pittori, dove Victor Hugo visse nel 1852. A due passi della Grand Place, merita sicuramente una visita anche l’Ilot Sacrè, o l’Isola Sacra, un intrigo di vie dove si incrociano turisti, negozi di souvenir, caffè, e ristoranti.

Da Le Gallerie Saint Hubert al Parc de Bruxelles

Un altro gioiello di Bruxelles sono le Gallerie Saint Hubert con i loro sontuosi tetti in vetro. Costruite intorno al 1850 furono le prime gallerie commerciali d’Europa e, tutt’oggi, sono tra le più eleganti. Dietro le arcate neoclassiche in vetro, fiancheggiate da pilastri di marmo, si nascondono negozi affascinanti e café di ogni genere con i tavolini anche all’esterno. Il complesso si trova a pochi passi da Rue du Marché aux Herbes ed è composto da tre zone: la Galleria della Regina, la Galleria del Re e la Galleria dei Principi. Chi ama passeggiare nel verde non può farsi sfuggire una pausa nel vasto Parc de Bruxelles, un antico parco su cui si affacciano il Palais Royal e il Palais de la Nation.

Foto | Ansa

Dall’Atomium al Parlamento europeo

Merita una visita anche l’Atomium, una delle più famose strutture del Belgio situata nel Parco Heysel. Alta 102 metri, rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. All’interno delle sue 9 sfere, vengono spesso ospitate mostre, convegni, concerti, e conferenze. La struttura fu costruita per l’Esposizione Internazionale del 1958, ma non fu più smantellata. L’ultima tappa della due giorni nella capitale belga non può che essere l’istituzione che rappresenta i cittadini europei: il parlamento. La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

17 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago