Destinazioni

Cammini in Liguria, un’avventura tra mare e montagna

Lungo le strade dei Cammini della Liguria un tempo si svolgevano fiorenti commerci e pellegrinaggi spirituali. Viaggiando su questi sentieri si può vivere un’avventura autentica e ripercorrere la storia di questo territorio ricco di cultura, storia e spiritualità. Da qui i pellegrini possono anche raggiungere e percorrere i cammini europei più belli.

La Via del Sale

La Via del Sale in Liguria è un cammino che da Varzi, in Lombardia, conduce fino a Portofino. Attraverso questo itinerario si possono rivivere le tradizioni e la storia delle vie del sale: un fascio di mulattiere che venivano utilizzate per il trasporto del sale, dai porti della Liguria verso l’entroterra. Questo percorso unisce 4 province e tre regioni (Liguria, Piemonte e Lombardia). Il tracciato misura circa 90 chilometri e, in media, può essere percorso in quattro giorni. Per la quasi totalità, il cammino si svolge su strade non asfaltate e mulattiere.

Immagine | Unsplash @Josè Maria Sava

La via Postumia

Il Cammino della Via Postumia è lungo 930 chilometri e unisce Aquilea, in Friuli Venezia Giulia, a Genova, in Liguria. Il percorso può essere suddiviso in 42 tappe a piedi e 13 in bici, ma può essere modulato secondo le proprie necessità. Questo itinerario, attraverso strade di campagna, sentieri e ciclovie unisce panorami e luoghi molto diversi tra loro come pianura, montagne e mare. Si entra in Liguria attraverso il passo della Bocchetta, che con i sui 832 metri è il punto più alto di questo cammino. Da qui si scende verso Pontedecimo, dove è possibile osservare l’acquedotto romano ei la chiesa di San Giacomo che attesta il passaggio dei pellegrini medievali. Da qui si risale verso i forti di Genova. Alle porte del capoluogo questo cammino termina, ma i pellegrini possono proseguire verso la Francia e verso Santiago de Compostela seguendo la Via della Costa Ligure fino a Ventimiglia, il Gr653a fino ad Arles, la Via Tolosana fino a Saint jean pied de port o Puente la Reina.

Immagine | Unsplash @Federico Di Dio photography

La via Francigena

Tra i cammini che attraversano la Liguria c’è anche la Via Francigena. Questo itinerario attraversa il cuore dell’Europa e con i suoi oltre mille chilometri unisce Canterbury a Roma. Il tracciato ripercorre le tappe seguite da Sigeryc, che attorno l’anno mille si recò nella Capitale per ricevere dal Papa la nomina di arcivescovo. Una cammino seguito per molti secoli dai viandanti che si recavano in pellegrinaggio a Roma. Un percorso dal fascino antico che da Roma, attraverso la Via Francigena nel Sud, prosegue verso la Puglia. Un tratto che i pellegrini percorrevano per giungere a Gerusalemme. Le tappe della Via Francigena che toccano la Liguria sono due. La prima è quella che porta da Aulla a Sarzana attraversando gli antichi borghi e i ruderi del Castello della Brina. La seconda porta invece sa Sarzana a Massa, una tappa pianeggiante la cui principale attrattiva è l’area archeologica di Luni, un antico porto romano dove i pellegrini si imbarcavano verso Santiago.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

22 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago