Destinazioni

Cammini in Lombardia, ecco i migliori itinerari della regione

Dagli itinerari lungo i laghi, fino alle vie di montagna e attraverso le pianure, i cammini in Lombardia offrono viaggi e avventure unici. Lungo questi tracciati i viandanti possono anche raggiungere le mete di pellegrinaggio europee più famose.

Cammino di Sant’Ercolano

Il cammino di Sant’Ercolano è un itinerario suddiviso in tre percorsi ad anello che collegano le chiese e i santuari di Toscolano Maderno. Questo comune, situato in provincia di Brescia, ha un vasto territorio che si estende dal lago di Garda alla montagna e per la collina. Il primo tracciato è quello urbano, misura 7,2 chilometri e ha inizio nel piazzale Santa Maria del Benaco. L’itinerario porta alle chiese del lungo lago e del centro delle frazioni di Toscolano e Maderno.
Il percorso medio le chiese del percorso urbano, più quelle delle frazioni di mezza costa, misura circa 30 chilometri ha inizio e fine da Bezzuglio, frazione di Toscolano Maderno.
Percorso completo collega tutte le chiese del territorio di Toscolano Maderno, anche quelle di montagna. Questo tracciato è lungo 63,5 chilometri è anche questo parte da Bezzuglio.

Immagine | Unsplash @Jonathan Taylor

La Via Francisca del Lucomagno

La Via Francisca del Lucomagno è un percorso unico che attraversa territorio e paesaggi molto diversi. L’itinerario italiano, lungo 135 chilometri, ha inizio a Lavena Ponte Tresa e si conclude a Pavia, questo Cammino consente ai pellegrini di collegarsi con le più importanti vie di pellegrinaggio europee. La Via Francisca può essere un riferimento per i pellegrini provenienti dal centro Europa perché riduce il tragitto dalla Svizzera e dalla Germania verso Pavia, dove ci si collega alla Via Francigena. Inoltre la Via Francisca permette di raggiungere Arles e quindi il Cammino di Santiago de Compostela.

La Via Valeriana

La Via Valeriana è un itinerario che ripercorre gli antichi sentieri che permettevano il passaggio di uomini e merci verso la pianura e i passi alpini per raggiungere le valli limitrofe. Il percorso misura circa 140 chilometri, ha inizio a Pilzone d’Iseo e dopo essersi diviso all’altezza di Edolo conduce al Passo del Tonale o all’Aprica. Le tappe sono nove. Il tracciato si sviluppa per la maggior parte lungo la mezza costa dei rilievi montani, è un itinerario di media difficoltà ma presenta comunque alcuni tratti piuttosto impegnativi. Il senso del Cammino è unidirezionale.

Immagine | Unsplash @Toomas Tartes

Le Vie del Viandante

Le Vie del Viandante è un insieme di sentieri che collega Milano al San Bernardino, in Svizzera, attraversando la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda. Il tracciato misura circa 220 chilometri ed è percorribile in 12 tappe. I 12 sentieri che compongono le Vie del Viandante attraversano un territorio vasto, ricco di attrazioni culturali e naturalistiche.

Il Cammino di Carlo Magno

Il Cammino di Carlo Magno punta a far rivivere la leggenda del passaggio del sovrano in Valle Camonica, in Lombardia. Il tracciato parte da Bergamo, attraversa i paesi lungo il fiume Serio, le Valli d’Argon, la Val Cavallina, la Val Borlezza e la Valle Camonica e termina a Ponte di Legno, nei pressi del Passo del Tonale. Il percorso misura circa 160 chilometri ed è diviso in 8 tappe.
Il percorso si snoda per la maggior parte lungo la mezza costa dei rilievi montani e alcune salite e discese risultano piuttosto impegnative.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

3 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

23 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago