Destinazioni

Cammini in Veneto, viaggiare tra storia e natura: 5 itinerari da non perdere

I Cammini in Veneto sono davvero tanti e offrono opportunità uniche per gli amanti dello slow tourism. Gli itinerari attraversano luoghi incantevoli, ripercorrono la storia delle comunità locali, dei loro personaggi storici e religiosi. Ecco i 5 cammini da non perdere.

Il Grande giro del Garda

Il Grande Giro del Garda è un itinerario ad anello lungo 195 chilometri che tocca tre regioni: Trentino, Lombardia e Veneto. I viandanti possono iniziare il cammino da qualunque punto, ma le tappe sono numerate a partire da Riva del Garda e a seguire Limone, Campione, Gargnano, Salò, Desenzano, Peschiera, Torri del Benaco, Malcesine. Il dislivello totale positivo è di 5500 m, concentrato soprattutto nelle tappe settentrionali. La difficoltà del percorso varia da modesta a molto facile.

Il Cammino da San Marco a San Marco

Un itinerario di 232 chilometri unisce piazza San Marco a Pai di Sopra con l’omonima, e più celebre, piazza a Venezia. Un cammino che unisce il capoluogo veneto con il paesino che si affaccia sul Lago di Garda, dove è presente, come a Venezia, una piazza e una chiesa dedicate a San Marco. Un itinerario che si stende dal lago alla laguna, da ovest a est, il Cammino da San Marco a San Marco rappresenta e unisce il Veneto sotto il simbolo del Leone Alato e del Santo Patrono. Il tracciato è diviso in dieci tappe e tocca quattro province: Verona, Vicenza, Padova e Venezia. È uno dei più suggestivi cammini in Veneto.

Immagine | Unsplash @Nicola Pavan

La via Postumia

Il Cammino della Via Postumia è lungo 930 chilometri e unisce Aquilea, in Friuli Venezia Giulia, a Genova, in Liguria. Il percorso può essere suddiviso in 42 tappe a piedi e 13 in bici, ma può essere modulato secondo le proprie necessità. Questo itinerario, attraverso strade di campagna, sentieri e ciclovie unisce panorami e luoghi molto diversi tra loro come pianura, montagne e mare. Dopo l’ingresso in Veneto il tracciato conduce a Treviso e poi a Badoere, Castelfranco Veneto e Cittadella. Il cammino fino a qui è pianeggiante e continua così fino a Vicenza, dove inizia la salita verso i colli Berici. Poi si prosegue nella pianura veneta lungo il fiume Adige a Verona per poi attraversare la zona collinare del Garda.

Il Cammino Fogazzaro-Roi

Il Cammino Fogazzaro-Roi collega una serie di luoghi molto significativi nella vita dello scrittore vicentino, Antonio Fogazzaro, e del suo pronipote Giuseppe Roi, un diplomatico della cultura veneta nel mondo. Il tracciato lungo circa 80 chilometri, si svolge tra strade sterrate e sentieri di campagna. L’itinerario è diviso in quattro tappe. La partenza del cammino è a Montegalda, in provincia di Vicenza, mentre l’arrivo è a Tonezza del Cimone. Il tempo di percorrenza è di circa quattro giorni.

Immagine | Unsplash @Alberto Caliman

Il Cammino Sospirolese

Il Cammino Sospirolese è un circuito ad anello che ha inizio e fino e Sospirolo. Di questo itinerario sono presenti diverse varianti, in base al tracciato scelto la distanza percorribile varia da 32 a 92 chilometri. Il percorso non richiede particolare equipaggiamento se non quello tipico da escursionismo. Lungo il Cammino si ripercorre la storia di una comunità, quella Sospirolese, che è passata da una società completamente legata all’agricoltura e all’allevamento, all’era moderna dove della terra e del bosco si ha apparentemente meno bisogno.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago