Tips & Tricks

Cartoline interattive per condividere il viaggio con chi vuoi, come funzionano?

Viaggiare è certamente un’esperienza ricca di emozioni e soprattutto di ricordi che rimarranno sempre nella memoria. Sicuramente niente cattura meglio queste sensazioni come la cartolina turistica.

Oggi c’è un nuovo modo per mandare un pensiero alle persone più care e renderle protagoniste del tuo viaggio grazie al connubio di Globe Postal Network con il suo francobollo interattivo che, attraverso la tecnologia QR Code offre la possibilità di inviare cartoline turistiche personalizzate.

Cartoline interattive con Globe Postal Network e non solo

Così, con l’affrancatura Globe Postal Network si può tracciare la cartolina, allegare un contenuto multimediale della vacanzageolocalizzare il punto vendita dove reperire il servizioimbucare le proprie cartoline.

Foto | Globe Postal Network https://globepostalnetwork.com/ – Okviaggi.it

Si tratta di un’idea che recupera, trasforma e rende attuale una storica tradizione che si sta perdendo purtroppo nel tempo. Da sempre lo scambio di cartoline turistiche è un importante veicolo di ricordi e un modo per essere condivisi a distanza; sicuramente anche l’attesa nel riceverla era già parte dell’emozione, un periodo in cui il destinatario è avvolto dalla curiosità.

Ecco che la missione di GPN è quella di unire tradizione e tecnologia nella postalizzazione di cartoline turistichecon la possibilità di tracciare la spedizione e allegare a esse un ricordo o un’emozione, mantenendo sempre la bellezza della cartolina e di un messaggio manoscritto.

È possibile inoltre allegare un contenuto multimediale, così l’attesa diventa un viaggio parallelo, una vera e propria esperienza interattiva che unisce l’emozione del viaggio al piacere di seguire la propria cartolina nel suo percorso verso casa.

Qual è il vantaggio per te che decidi di spedire una cartolina affrancata con il francobollo di Globe Postal Network? Trovare cartolina, affrancatura e cassetta in un unico luogo grazie all’affrancatura che rende la tradizionale esperienza di scrivere le cartoline un po’ più tecnologica. Inoltre, avrai al tuo fianco un’impresa come Globe Postal Network che dall’inizio dell’attività ha inviato ben 10 milioni di cartoline, circa 400 ogni tre mesi. In più, trattandosi di un operatore postale privato Italiano (Licenza Individuale n.3956/2018) che opera in relazione con Enti Postali Internazionali aderenti all’U.P.U. avrai la garanzia di poter spedire le tue cartoline in serenità ovunque nel mondo.

Ad unire il vintage e il digitale con l’utilizzo del marketing diretto è Pem (Pick the Emotion), l’innovativa app che immortala le avventure e gli attimi più belli ed emozionanti delle vacanze con lo smartphone e trasforma le foto in cartoline da personalizzare ulteriormente con un messaggio o un disegno.

Richiede poi l’indirizzo del destinatario che potrà appendere la cartolina anche al frigo, oltre che ammirarla sui social. Per l’invio è fondamentale il PemCoin, per permettere in fase di stampa di inserire il brand corrispondente, che permette la spedizione, nel retro della cartolina.

Inoltre è pensata per promuovere, in modo innovativo, b&b, alberghi, musei, crociere, e più in generale il settore turistico e le aziende che operano nel travel e nel food e beverage.

E la stessa struttura ricettiva, il museo o anche l’influencer o il blogger che sono divenuti agenti di viaggi in questo nuovo panorama digital e social, possono rendere omaggio ai clienti o vendere loro, una cartolina cartacea che sul retro presenta un’area dedicata alla propria promozione, con sito, blog, logo o link a video-presentazioni.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

21 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago