Destinazioni

Cicloturismo in Francia, gli itinerari da non perdere

Il cicloturismo è l’attività ideale per tutti coloro che vogliono unire la passione per il viaggio a quella per il ciclismo, ed è sempre più in voga. Ormai tantissimi paesi offrono piste ciclabili che permettono di visitare le proprie città e la Francia è uno dei primi paesi ad averne capito l’importanza e ad aver investito nelle infrastrutture necessarie.

I percorsi possibili sono davvero tanti e con l’opportunità di vedere i paesaggi più variegati, dalle città d’arte alla campagna. I tragitti sono principalmente di due tipologie: la rete stradale ordinaria e le voiesvertes, percorsi chiusi al traffico.

Foto | Unsplash
@Maureen Cosnard

Alsazia

Il tour della regione dell’Alsazia permette di percorrere la celebre Via dei Vini, castelli e borghi. Il giro della regione potrebbe partire da Strasburgo, città franco-tedesca famosa per la sua gastronomia. Da qui ci si può spostare verso Obernai, famosa per i suoi bastioni e la Torre campanaria. Poi la pista ciclabile continua con Andlau e i suoi villaggi pittoreschi; Saint Hippolyte che ospita una fabbrica di cioccolato; Kayserberg con le suggestive rovine del castello; Eguisheim, particolare per la sua costruzione a cerchi concentrici, e Colmar (tutte note per i loro vigneti e castelli).

Bretagna

La pista ciclabile parte da Rennes, capitale della Bretagna, che ospita il bellissimo giardino di Tabor. Si continua raggiungendo Hédé costeggiando in bici il fiume Rance; si prosegue lungo una via verde attraversando Tinténiac, Evran, l’Abbazia di Léhon, fino a giungere a Dinan, da cui si arriva poi al villaggio di Taden. Prendendo una barca si può arrivare a Saint-Malo per esplorare il centro storico, la città murata, i bastioni, il porto di Saint-Servan. Continuando la pedalata è consigliato raggiungere Cancale con le sue magnifiche calette di sabbia. Punto di arrivo è la baia di Mont Saint-Michel con piccoli villaggi arroccati su scogliere imponenti, come Roz-sur-Couesnon, Saint-Broladre.

Foto | Unsplash
@Árpád Czapp

Bordeaux

Bordeaux è una città Patrimonio dell’UNESCO. Da qui si può pedalare nella regione vinicola di Entre-Deux-Mers. Seguendo le vie della Garonne si passa per Créon e Sauveterre de Guyenne, cittadine fortificate. Da visitare La Réole, cittadina medievale fondata nel 977 sulle sponde della Garonne. Il percorso si unisce alla pista ciclabile Le Canal des deux Mers à vélo, una bellissima via con platani secolari che conduce a Tolosa, Sète, Bazas. Da qui le ciclovie porteranno alla Collegiate di Uzeste, da cui si prosegue per Villandraut, con il bel castello medievale, poi Budos, Le Ciron e Balizac, dove si entra nel Parco Naturale Regionale Landes de Gascogne. Costeggiando una pineta, la strada porta fino a Salles, da cui si può scegliere se proseguire per Andernos (e quindi meglio continuare poi fino a raggiungere Saint Brice) o per Arcachon (che porta infine a villaggio di L’Herbe). Entrambe le piste, tra oceano e foreste, possono dirigere il viaggiatore a Le Porge e Lacanau Océan.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

18 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago