Destinazioni

Cinque cose da vedere a Rio de Janeiro

I carioca, gli abitanti di Rio, dicono che Dio impiegò sei giorni a creare il mondo ma il settimo giorno lo dedicò a costruire Rio de Janeiro, la cidade maravilhosa (città meravigliosa). Rio, sulla costa atlantica del Brasile, sorge in una posizione geografica impareggiabile: verso il mare, lungo la baia di Guanabara, si allungano distese di sabbia bianca con le famose spiagge di Cobacabana e Ipanema; alle spalle si innalzano colli verdeggianti, tra cui il Pan di Zucchero e il Corcovado. La combinazione di mare, montagna e foresta sub-tropicale ne fanno una destinazione unica, tanto che è stata la prima città ad essere aggiunta nella lista dei siti patrimonio dell’umanità Unesco nella categoria Paesaggio culturale.

Immagine | Pixabay @ David mark

Il Cristo Redentore

La statua del Cristo Redentore è il simbolo della città per antonomasia. Sorge sul monte Corcovado e rivolge le sue braccia aperte verso la baia di Guanabara. Con i suoi 38 metri di altezza, si tratta della più grande scultura Art déco al mondo oltre che uno dei monumenti più noti.

Il Pan di Zucchero

Il monte Pan di Zucchero è raggiungibile attraverso una funivia che collega il monte Urca al Pan di Zucchero, a 396 metri sul livello del mare. Si tratta della terza funivia realizzata al mondo, la prima in Brasile. Dalla cima del monte si ha una vista straordinaria sulla città, un’immagine “da cartolina” tra le più diffuse di Rio.

Parco nazionale della Tijuca

Il Parco nazionale della Tijuca nasce 1961 per tutelare la più grande “foresta urbana” del pianeta. Al suo interno si trovano la Pedra da Gávea, il Corcovado e il Picco della Tijuca, quest’ultimo tocca quota 1022 metri di altitudine. Gli amanti dello sport possono vivere il parco scegliendo tra sentieri escursionistici, pareti per arrampicare e voli in parapendio.

Immagine | Pixabay @ paulo duarte

Giardino botanico

Vale una visita anche il Giardino botanico di Rio, insieme al Parque Lage. Quest’ultimo si trova ai piedi del Corcovado e nasce, negli anni Venti, come residenza dell’industriale Enrique Lage, poi convertita negli anni Sessanta in parco pubblico.

I barrios di Santa Teresa e di Lapa

Un altro modo di conoscere la città è fare una corsa in tram: partendo dal barrio di Santa Teresa si arriva al quartiere boho di Lapa, con la sua animata vita notturna. Qui si trovano anche la Cattedrale di Rio de Janeiro e la scalinata di Selaron, altro celebre e colorato simbolo di Rio. Si tratta di una serie di gradini decorati con mosaici e piastrelle per iniziativa dell’artista Jorge Selaron, che qui aveva acquistato una casa. Selaron iniziò a sistemare e decorare i malridotti gradini davanti alla propria abitazione e, a poco a poco, l’intervento di ristrutturazione divenne un’opera d’arte di strada con il coinvolgimento di artisti provenienti da tutto il mondo.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

17 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago