Destinazioni

Le città italiane con più sole, la classifica delle prime 10

Holidu, un motore di ricerca per case e appartamenti vacanze in tutto il mondo, ha pubblicato la classifica delle città d’Italia più soleggiate. Stilata utilizzando i dati di World Weather Online, come si legge sul sito “abbiamo contato il numero medio di ore di sole al mese evidenziando le notevoli differenze tra i vari punti dello Stivale”. Tra i Paesi nominati troviamo Siracusa, Catania, Messina, Reggio Calabria, Genova, Cagliari, Taranto, Palermo, Bolzano e Giugliano in Campania. Ma com’è stato possibile stilare la classifica? Come riporta il sito, questa “è stata fatta estraendo il numero medio di ore di sole al mese in ogni città per gli anni dal 2009 al 2021 disponibili sul sito World Weather Online. Sono state prese sotto esame le 50 principali città italiane: le 47 più popolose con l’aggiunta dei tre capoluoghi di regione non rappresentati tra le prime 47 già selezionate, ossia Potenza per la Basilicata, Campobasso per il Molise ed Aosta per la Valle d’Aosta, in modo da rappresentare il più possibile l’intero territorio nazionale”. 

Etna | Pixabay @6657176

Le prime cinque

Tra le città più belle al mondo, Siracusa è quella che ha più ore di sole mensili, pari a 343,83. Chi l’ha già visitata ricorda sicuramente le sue bellezze, tra cui spicca l’isola di Ortigia, un piccolo gioiello raggiungibile solo a piedi. Segue Catania, con 346,78 ore di sole in media: situata ai piedi dell’Etna, questa è una città che vi incanterà per i suoi colori e la sua storia. Il centro storico, in stile barocco, è un sito patrimonio dell’umanità dell’Unesco: da non perdere. Non ci spostiamo dalla Sicilia, ma arriviamo alla sua estremità: Messina. La città si posiziona terza, con una media di 344,52 ore di sole al mese: tra bellissime coste e spiagge, questa vanta una delle cattedrali più belle dell’isola, la Cattedrale Normanna. Uno spettacolo per gli occhi. Risalendo lo stivale arriviamo a Reggio Calabria, che conta 344,52 ore di sole mensili: terra rigogliosa e accogliente, vi stupirà per la sua storia e le sue bellezze archeologiche. Chiude la cinquina Genova, che si trova dall’altra parte dello stivale: città portuale, questa conta 344,03 ore di sole al mese. Vale la pena farci un salto anche per le sue prelibatezze culinarie. 

Immagine | Unspalsh @Adjilino

Alla coda della top 10

Scendiamo ancora e arriviamo a Cagliari, in Sardegna: nell’isola, il capoluogo presenta 342,83 ore di sole al mese. Meta scelta per le sue spiagge, per le sue prelibatezze e per il suo clima, è anche una delle località più assolate d’Italia. Al settimo posto troviamo Taranto, in Puglia: non poteva ovviamente mancare questa bellissima Regione, che con i suoi prodotti, la sua gente, e il suo clima, la rendono una delle mete più ambite dai turisti. Nello specifico, è Taranto ad avere più ore di sole nella Regione, con una media mensile di 342,36. Torniamo in Sicilia, dove Palermo si prende l’ottavo posto con una media di 340,27 ore di sole al mese: tra teatri, spiagge e paesaggi magnifici, questa città vi conquisterà alla prima visita. Quasi a sorpresa, troviamo di nuovo il Nord: Bolzano, in Trentino-Alto Adige, è la nona località più con più ore medie mensili di sole, pari a 337,87. Nonostante non ci sia il mare, qui non manca il sole. Chiude la classifica Giugliano di Campania, che precede di poco Napoli: che dire, tutti sanno che questa è la Regione del sole. Non sorprende che quindi questo comune sia tra i primi dieci in Italia per ore di sole al mese, qui pari a 335,86.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago