Tips & Tricks

Come risparmiare sui viaggi, consigli pratici

Risparmiare viaggiando non è impossibile. Con qualche piccola accortezza, si può fare.
Ecco alcuni pratici e semplici consigli per risparmiare sui viaggi in aereo, in treno o in auto.

Foto | Pixabay @Lorri Lang

Viaggiare in bassa stagione e possibilmente durante la settimana

Viaggiare in bassa stagione è uno dei migliori modi per risparmiare viaggiando. Basta una rapida ricerca sui vari siti di prenotazione, per constatare che una vacanza in bassa stagione costa in media qualche centinaia di euro in meno rispetto all’alta stagione. Ma ciò non significa andare al mare di inverno, o in montagna quando è terminata la stagione sciistica. Ogni Paese ha periodi di alta e bassa stagione, che talvolta sono completamente diversi tra loro. In Italia, l’alta stagione è il periodo tra fine luglio e inizio settembre, ma lo stesso periodo per esempio negli Emirati Arabi Uniti, è molto più economico. Basterà dunque tenere d’occhio i prezzi per selezionare il periodo più economico in cui prenotare volo e hotel. Partire durante la settimana, invece che nel weekend, è un altro semplice trucchetto per risparmiare, fruttando il maggior numero di offerte disponibili. In pochi, infatti, viaggiano tra il martedì e il giovedì, mentre sono molto più gettonati i voli del sabato e della domenica.

Come risparmiare sui viaggi aerei

Per risparmiare sui viaggi aerei, inoltre, esistono diversi motori di ricerca che consentono di identificare le soluzioni più economiche, selezionando il periodo in cui si intende viaggiare e il luogo di partenza e di destinazione. Tra questi, i motori di ricerca dei voli più utilizzati sono Skyscanner e Google Flight. Il primo consente anche di visualizzare l’elenco delle destinazioni più economiche in base ai giorni in cui si intende viaggiare. È, dunque, particolarmente indicato per chi ha voglia di partire ma non ha ancora scelto una meta. È meglio, inoltre, quando possibile, evitare il bagaglio da stiva perché fa salire di molto il prezzo del biglietto aereo. E accontentarsi dell’assegnazione casuale del proprio posto a sedere, evitando la spesa aggiuntiva per questa opzione, spesso richiesta dalle compagnie low cost.

Come risparmiare sui viaggi in treno

Per chi intende spostarsi in treno, invece, il primo trucco per risparmiare è viaggiare di notte. Scelta che consente anche di risparmiare sull’alloggio. Esistono, poi, diversi motori di ricerca che paragonano i prezzi di tutte le compagnie dei treni disponibili in base alla destinazione e ai giorni in cui si intende viaggiare, e che consigliano quelle più economiche. Tra queste, segnaliamo Thetrainline utile anche per gli spostamenti fuori dall’Italia.

Foto di Pixabay | Jan Vašek

Come risparmiare sui viaggi in auto

Per i viaggi in auto, una soluzione pratica per risparmiare è evitare, soprattutto tra uno spostamento e l’altro, i pedaggi delle autostrade. I principali motori di ricerca con localizzazione consentono di evitare le strade a pagamento, selezionando l’opzione “evita pedaggi”. Se in macchina si hanno altri posti disponibili, un altro metodo per risparmiare e al contempo conoscere nuovi viaggiatori è andare in cerca di ospiti su Bla Bla Car, un servizio che consente di offrire un passaggio a pagamento agli utenti che intendono raggiungere la vostra stessa meta.
Un’altra soluzione è affidarsi alle compagnie di bus più economiche, come Flixbus o Itabus, che consentono di viaggiare su lunghe tratte a prezzi decisamente vantaggiosi.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

17 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago