Durante le vacanze si è più propensi a spendere soldi per visitare musei, acquistare souvenir e/o cibi particolari, viaggiare sui mezzi pubblici e altro ancora. Diventa quindi indispensabile portarsi dietro una buona quantità di denaro, magari divisa equamente tra contanti e una o più carte prepagate (o di credito). Ma come si possono tenere al sicuro i propri sudati risparmi durante un viaggio? Ecco alcuni accorgimenti che possono aiutare a evitare furti e altri problemi.
Chi intende usare una carta di credito per coprire le spese fatte durante la vacanza, farebbe meglio a metterne al corrente la banca che l’ha erogata prima della partenza. In questo modo si riduce il rischio di vedere rifiutate le proprie transazioni. Esiste, infatti, il rischio che un incremento improvviso delle spese effettuate tramite la carta di credito possa spingere la banca a sospettare di un’attività fraudolenta, rendendo impossibile effettuare altri pagamenti fino al chiarimento dell’equivoco.
Un altro consiglio utile per chi ha intenzione di usare la carta di credito in vacanza è quello di informarsi sulle tariffe presenti nel Paese in cui sta per andare, così da valutare meglio la convenienza dell’eventuale utilizzo del contante.
Se si viaggia in un Paese che utilizza una valuta straniera dalla propria, può essere una buona idea recarsi in banca per convertire i soldi prima della partenza. In questo modo si può contare su un’assistenza adeguata in caso di eventuali problemi e non ci sono barriere linguistiche da superare. Una volta raggiunta la propria destinazione è comunque possibile utilizzare un bancomat (ATM) per prelevare del denaro nella valuta desiderata. In alternativa esistono anche delle agenzie di cambio negli aeroporti, che però prevedono delle commissioni che oscillano tra il 10 e il 15% rispetto al cambio ufficiale.
Tenere in un unico portafoglio tutti i soldi che si vogliono usare durante la vacanza è molto rischioso, perché in caso di furto ci si ritroverebbe con l’acqua alla gola. Può essere una buona idea portare con sé solo alcune banconote e lasciare le altre nascoste nella stanza in cui si alloggia, preferibilmente al sicuro dentro una delle casseforti che, di solito, gli hotel mettono a disposizione dei clienti.
Inoltre, per ridurre il rischio di subire un furto può essere una buona idea tenere il portafoglio in una delle tasche anteriori dei pantaloni.
Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…
Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…
Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…
Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…
I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…
Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…