Destinazioni

Come viaggiare con il vostro amico a quattro zampe al seguito, regole e consigli

Per chi ha un animale domestico è difficile partire sapendo di doverlo lasciare da solo per giorni. Molti non amano nemmeno doverlo affidare ad allevamenti o dogsitter. Portare il proprio cane in viaggio con sè e all’avventura è possibile, ma ci sono alcuni accorgimenti da seguire per assicurarsi di viaggiare in totale sicurezza. Ecco alcuni consigli da seguire.

Immagine | Unsplash
@Leio McLaren

Documentazione

Se si rimane entro i confini italiani tutto ciò che serve è il libretto sanitario con informazioni riguardanti le vaccinazioni del proprio animale domestico e l’iscrizione all’anagrafe canina. Se si viaggia all’estero occorre avere il passaporto europeo con le indicazioni che riguardano sia cane sia padrone. Il cane dovrebbe avere un microchip che permetta di identificarlo.

Viaggi in treno

Se si sceglie di spostarsi in treno nella maggior parte dei casi non vi sono divieti nei confronti del trasporto degli animali domestici, anzi, solitamente i viaggi in treno sono ottimi mezzi da questo punto di vista. In Italia, Trenitalia ha dato alcune misure da seguire: i cani di piccola taglia devono essere tenuti nel trasportino e possono viaggiare gratuitamente anche in prima e seconda classe; i cani di grossa taglia (e gli animali grandi in generale) invece hanno un biglietto personale che costa la metà del prezzo normale. La compagnia Italo ha misura simili per gli animali di piccola taglia, mentre per i cani grandi sono necessari guinzaglio e museruola, e il prezzo del trasporto è di 50 euro.

Alloggi pet-friendly

Ovviamente è fondamentale informarsi prima del viaggio sulle strutture che accolgano gli animali domestici. In Italia (ma sempre di più anche in altre destinazioni europee) sono moltissime le strutture, in particolare agriturismi, dotate di ogni servizio necessario come educatori cinofili, spiagge pet-friendly, spazi verdi, cibo per cani.

Immagine | Unsplash
@ConvertKit

Applicazioni utili

Esistono alcune applicazioni che danno ulteriori consigli e suggerimenti circa alloggi e strutture pet-friendly, ma anche più in generale come comportarsi con il proprio animale domestico in viaggio in caso di emergenze. Per esempio Struttura Ve, che consiglia gli ambulatori veterinari più vicini, Trackimo, che traccia la pettorina del proprio cane con il gps, e Pawshake che trova pensioni e dogsitter di fiducia a cui affidare il proprio cane durante la vacanza.

La valigia

Attenti, oltre a preparare la propria valigia, a preparare tutto l’occorrente anche per il vostro animale domestico e non dimenticare niente, in particolare cibo in formato da viaggio, un kit di pronto soccorso, libretto sanitario e i suoi giocattoli.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 giorno ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

4 giorni ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

6 giorni ago

Roma, è flop di pellegrini al Giubileo: il numero di turisti è leggermente superiore alla media

Ci si aspettava il boom di turisti, eppure il Giubileo non ha attirato così tanti…

1 settimana ago

Voli sospesi o ridotti in Medio Oriente: cresce la preoccupazione tra le compagnie

Parigi, 23 giugno 2025 – Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente continuano a riverberarsi sul…

1 settimana ago

Traffico aereo europeo, Ryanair attacca la Commissione UE: ecco cosa succede

Polemiche sul traffico aereo europeo, Ryanair si scaglia contro la Commissione Europea: ecco cosa sta…

2 settimane ago