Food & Drink

Cosa mangiare in Grecia, i piatti da provare almeno una volta

Oltre a essere interessante per le sue spiagge e per i siti archeologici, la Grecia è anche un luogo in cui si mangia bene. Tante culture diverse hanno influenzato la cucina greca, come quella bizantina, turca e veneziana. La cucina greca usa principalmente carne, olio, vino, cereali. Ecco quali sono i piatti tipici.

Immagine | Unsplash
@Victoria Shes

Insalata greca

Si tratta di un piatto tipico greco facile, frescoleggero e gustoso, ideale per saziare l’appetito, senza però compromettere le nostre attività pomeridiane. Gli ingredienti principali sono pomodori, cetrioli, olive, cipolle rosse e origano selvatico. È buona abitudine arricchire i piatti tipici greci con olio di oliva e formaggio feta.

Moussaka

Questa pietanza è originaria della Macedonia, ma molto amata a livello internazionale, ne troviamo anche una versione romena. Gli ingredienti principali della ricetta tradizionale sono le melanzane. Nella versione moderna si possono aggiungere patate fritte. Il tutto è accompagnato e condito con carne di manzo macinata, formaggio grattugiato, besciamella, prezzemolo e cannella.

Souvlaki

Il Souvlaki è ideale per gli amanti della carne: si tratta di uno spiedino adagiato su semplice pane, poi condito dall’olio di oliva ed aggiunta di limone. Può essere servito direttamente sullo spiedino, come ripieno in una pita con salse e condimenti, o su un piatto.

Dolmadakia

Sono involtini di foglie di vite, un antipasto freddo tipico della cucina greca. Avvolto nelle foglie di vite vi è un composto di riso bianco, cipolle e cipollotti, prezzemolo, menta verde, aneto, olio e limone. L’ideale è accompagnare questi involtini con un bicchiere di Ouzo.

Saganaki

Si tratta di formaggio greco fritto. La tipologia di formaggio varia a seconda della zona: a Creta viene usata la Graviera, il Kasseri in Macedonia, il Kefalotiri fra Peloponneso ed Epiro e così via. La cucina greca sfrutta produzioni locali, e fra i piatti tipici greci è molto comune l’impiego di prodotti locali.

Pastitsio

Si tratta del piatto a base di pasta più importante della Greciam diffuso nelle Isole Ionie. Vi sono parecchi sapori al suo interno: uno strato di maccheroni viene alternato ad uno ragù di carne, poi verdure, formaggio e besciamella. La cottura avviene in forno, fino ad ottenere una leggera doratura superiore.

Foto | Unsplash
@Markus Winkler

Gemista

Il piatto in questione, il Gemista, ha radici molto antiche e utilizza come ingredienti cardine peperoni o pomodori, poi riempiti da una preparazione a base di riso, cipolla, prezzemolo, menta, basilico. La stagionalità degli ingredienti lo rende un piatto estivo, da gustare caldo o freddo a seconda della preferenza.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

19 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago