Food & Drink

Cosa mangiare in Norvegia, ecco i consigli

Abbondanti frutti di mare, specialità regionali come la renna e una tendenza in continua crescita verso una cucina all’avanguardia, ricercata utilizzando ingredienti locali e stagionali, rendono il mangiare in Norvegia una delizia per i turisti. Qualunque siano i tuoi gusti, le papille gustative non potranno che essere soddisfatte in Norvegia.

Vale la pena notare che molti ristoranti cambiano i loro menu regolarmente (a volte settimanalmente), il che è eccellente per la varietà stagionale, ma significa che alcuni famosi classici norvegesi potrebbero non essere disponibili tutto l’anno. Vediamo quali sono le specialità assolutamente da provare!

Il reinsdyrstek (la renna arrosto)

La renna è qualcosa che ogni visitatore non vegetariano in Norvegia dovrebbe provare almeno una volta, ma probabilmente vorrai ordinarla di nuovo perché è una delle carni rosse più gustose. È una carne eccezionalmente magra, con un sapore di selvaggina, ma è molto più delicata rispetto alla carne di cervo. Viene tipicamente servita con purè di patate, piselli e marmellata di mirtilli rossi.

La stragrande maggioranza delle renne in Norvegia viene allevata dai tradizionali pastori Sami nel nord del paese. Sono effettivamente selvaggi, rendendo le renne un’opzione salutare e sostenibile se scegli di mangiare carne.

Riscaldati con una tazza di fiskesuppe (una zuppa di pesce)

Immagine | Pixabay @ALLEKO

I norvegesi sono grandi fan di questa zuppa calda, generosamente caricata con pezzi di pesce come salmone e merluzzo, gamberetti, tuberi e panna. Data l’abbondanza degli ingredienti locali della zuppa, è spesso uno degli elementi meno costosi del menu, ma non è assolutamente meno gustoso, specialmente se ci si immerge dentro un pezzo di pane fresco per fare la scarpetta.

È il piatto perfetto per combattere il freddo norvegese.

Scopri i sapori semplici del fårikål (stufato di agnello)

Questo stufato semplice e sostanzioso è il piatto nazionale della Norvegia. Ci sono solo pochi ingredienti: vari tagli di agnello, molto cavolo, acqua e un po’ di sale e pepe. Utilizzare carne di prima qualità e avere la pazienza di lasciarla cuocere a fuoco lento per ore è ciò che rende questo piatto tra i migliori della Norvegia.

Il Fårikål è un piatto unico per famiglie, di solito mangiato con patate bollite e flatbrød (una specie di pane croccante). Negli ultimi anni i ristoranti offrono un’alternativa al piatto classico, magari con verdure extra o con un’aggiunta di birra per un sapore più ricco.

Festeggia con una ciotola di bidos (stufato di renna)

Nell’estremo nord, in particolare se sei abbastanza fortunato da essere invitato a una festa sami, ti imbatterai in questo stufato tradizionale fatto con renne, carote e patate, il tutto cotto lentamente insieme per dare il massimo del gusto. È tradizione per i Sami consumare questo pasto saporito in occasione di matrimoni e altre occasioni speciali.

Fai uno spuntino con del fantastico tørrfisk (stoccafisso)

Immagine | Pixabay @Uwe_Moser

Se visiti le Isole Lofoten, vedrai file e file di rastrelliere di legno cariche di merluzzo dell’Atlantico essiccato per mesi nella frizzante aria norvegese. È comune mangiare il tørrfisk come spuntino (come un pesce essiccato), annaffiato con della birra. Spesso viene anche reidratato immergendolo in acqua, quindi cotto al forno, grigliato o utilizzato nelle zuppe.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

21 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago