Food & Drink

Cosa mangiare in Spagna, i piatti da provare almeno una volta

Una vacanza in Spagna è un’ottima occasione anche per chi desidera fare un tour gastronomico tra le specialità di altri paesi: gli spagnoli, infatti, amano mangiare e bere bene e il cibo ha un ruolo importantissimo nella vita sociale, come in Italia. La cucina spagnola è ricchissima e variegata, con ogni regione che presenta una sua tradizione enogastronomica, caratterizzata da fantastici ingredienti freschi.

Inoltre, quella spagnola, è una cucina completa, che comprende succulenti piatti di carne e pesce, ma anche tante verdure e ottimi saluti e formaggi, solitamente accompagnati da vini di qualità.

Ecco cosa provare assolutamente della cucina spagnola!

Tapas

Immagine | Pixabay @GulcinRagiboglu

Uno dei piatti tipici, più conosciuti al mondo della Spagna, sono le tapas: stuzzichini di carne, pesce e verdure, sia freddi che caldi, che venivano tradizionalmente serviti nei bar per accompagnare un bicchiere di vino o una birra. Qualcosa di simile sono i pintxos, che sono tipici delle regioni settentrionali. I tradizionali tapas bar hanno banconi lunghissimi, con lunghe file di piatti da cui scegliere gli stuzzichini da ordinare. In anni recenti la tradizione delle tapas è stata portata ai massimi livelli culinari da famosi chef che hanno voluto reinventare in chiave creativa e gourmet questi semplici stuzzichini. I tapas bar servono comunque altri piatti tipici, come i fantastici bocadillos, panini con salumi e formaggi tipici, i montaditos, fette di pane farcite con un un salume o un formaggio, e tostadas, pane tostato farcito con olio, pomodoro fresco o salsa di pomodoro.

Paella

Il piatto tipico della tradizione spagnola è, senza dubbio, la paella, un piatto di riso allo zafferano con carne, verdura e in alcuni casi anche pesce, che viene preparato in modo diverso da regione a regione. La paella tradizionale è quella valenciana, ma questo piatto viene ormai servito in tutte le regioni spagnole.

Piatti di pesce

La Spagna, nello specifico le regioni delle coste, ha avuto per secoli come fonte di guadagno la pesca, favorita soprattutto dalla quantità e dalla qualità dei pesci che vinono nelle sue acque. Tra le tantissime specialità di pesce da provare segnaliamo il polpo alla galiziana, il baccalà pilpil, tipico dei paesi baschi e i famosi gamberetti all’aglio, spesso serviti come tapas.

Piatti di carne

Nonostante i piatti di pesce siano più conosciuti nel mondo, anche la carne in Spagna ha una sua notevole importanza. In Castilla e Leon il re della tavola è l’agnello arrosto, mentre a Madrid non si può non assaggiare il tradizionale cocido madrileño, una vera istituzione nella capitale: si tratta di un bollito di carne e verdure dalla preparazione lunga, servito con un rituale particolare.

Salumi

Immagine | Pixabay @Ben_Kerckx

Il re dei salumi spagnoli è il pata negra, un prosciutto ottenuto da una razza suina 100% iberica dalle incredibili caratteristiche organolettiche e gustative che lo rendoni uno dei prosciutti più buoni e famosi al mondo. Meno pregiato, ma comunque fantastico e famoso è il chorizo, il tipico salame spagnolo arricchito dalla paprika.

Dolci

Nonostante non siano così tanto conosciuti all’estero, anche i dolci spagnoli possono essere una grande sorpresa per chi visita il paese. Tra questi consigliamo i churros con chocolate, lunghe strisce di pastella fritta spolverata di zucchero accompagnate da una tazza di cioccolata calda, il dolce tipico della Spagna.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

28 minuti ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

1 giorno ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago