Food & Drink

Cucina tunisina: ecco i migliori piatti tipici per gustare la vera tradizione

La cucina tunisina viene anche chiamata “cucina rossa” perché gli ingredienti principali utilizzati durante la maggior parte delle preparazioni sono il pomodoro, il peperone rosso e l’harissa, una salsa a base di peperoncino. Gli altri ingredienti che non mancano quasi mai sono le uova, il tonno e le olive. La cucina tunisina è tendenzialmente mediterranea e il profumo dei piatti tipici è riconoscibile e intenso, ecco quali sono i più buoni da provare assolutamente:

Lablabi tunisino

Questo è un piatto prevalentemente invernale, da assaporare insieme a pane o crostini. Si tratta di una zuppa di ceci condita con harissa, cumino, succo di limone, aglio, sale e olio d’oliva. A volte vengono aggiunte anche uova sode e tonno.

Brik à l’oeuf

Il “brik à l’oeuf” è una frittella croccante fatta con la pasta brik, che ha il nome di malsouka, con un ripieno composto da uovo, tonno e capperi e a volte patate, curcuma e coriandolo. Questi “involtini” sono realizzati a forma di triangolo e possono essere accompagnati a zuppe e cous cous. Vengono serviti ben caldi con un po’ di succo di limone in superficie.

Cous cous

Foto | unsplash @antomeneghini

Il cous cous è originario della cucina berbera. È composto da un mix di verdure bollite, patate, pomodori, zucchine, peperoni, carote o zucca e carne, come agnello o pollo. In Tunisia viene spesso mischiato alla salsa di pomodoro e l’harissa.

Shakshuka

La shakshukaun è simile a uno spezzatino a base di pomodori, cipolle, aglio e peperoni verdi, al quale possono essere aggiunte anche patate, zucchine o fave. Un ingrediente importante sono le uova aggiunte a crudo in superficie e cuociono grazie al calore della zuppa. Questo nome significa letteralmente “miscela”.

Foto | unsplash @ulvisafari

Osban

Sono degli involtini di interiora che accompagnano spesso il cous cous o le zuppe, una specialità culinaria nordafricana. Si tratta di un piatto a base di pancia di montone, farcita con intestino, cuore, fegato e polmone. Il ripieno di riso, viene condito con cipolla e coriandolo tritati, sale, pepe nero, paprika, concentrato di pomodoro e harissa. Le budella di montone vengono riempite e cotte in acqua bollente prima di farle rosolare in padella o al forno. Per la preparazione vengono utilizzati anche il cipollotto, il pomodoro e le spezie ed erbe aromatiche.

Samsa

Le Samsa sono un dolce tipico della cucina tunisina preparate con alcuni strati di pasta fillo o brik e farcite con miele e mandorle tritate.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

45 minuti ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

1 giorno ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

4 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

5 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

6 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago