Destinazioni

Ecco le migliori città europee da visitare per le feste di Carnevale 2025

Si avvicina il Carnevale, e diverse città si stanno organizzando per far divertire grandi e bambini con parate e spettacoli unici. Ecco quali sono le migliori in cui recarsi in questo periodo di festa

Dai luoghi più remoti alle metropoli più grandi e famose, il Carnevale è una festa celebrata in tutta Europa e in diversi altri paesi del mondo attraverso una varietà di eventi legati ad antiche usanze. Dietro le processioni di carri allegorici e personaggi mascherati, si celano antichi rituali e simboli pagani connessi al risveglio della natura e agli eccessi che caratterizzano questa festività nel nostro calendario. Il Carnevale è, pertanto, una tradizione che oggi affascina soprattutto i giovani, ma che in realtà affonda le sue radici in riti arcaici suggestivi, gli stessi che possono essere ancora osservati durante le celebrazioni più tradizionali. Ma quai sono le città in cui trascorrere il Carnevale per vivere un’esperienza unica? Scopriamole insieme.

La lista delle città imperdibili a Carnevale

Il Carnevale si sta avvicinando e, come ogni ricorrenza o celebrazione, rappresenta una splendida opportunità per viaggiare e immergersi in tradizioni diverse dalle proprie. In Italia, i carnevali storici e affascinanti sono davvero numerosi, ma anche nel resto d’Europa e del mondo queste giornate dedicate al divertimento e alla leggerezza vengono festeggiate con grande entusiasmo. Nel 2025, la Pasqua cadrà il 20 aprile, quindi i festeggiamenti del Carnevale avranno luogo tra il 27 febbraio e il 4 marzo, includendo il Martedì Grasso e il Giovedì Grasso. Ma dove andare a festeggiarlo? Ecco alcune città europee che a Carnevale danno il meglio di loro.

Carnevale a Nizza, Francia

Nizza, città della costa mediterranea francese, ospita uno dei carnevali più famosi e antichi di tutto il Vecchio Continente. Questa celebrazione, infatti, compie quest’anno 152 anni, anche se le sue origini potrebbero risalire a diversi anni prima, dato che la prima menzione che viene fatta di questa festa risale al 1294. Il tema della festa di quest’anno, che si terrà dal 12 febbraio al 2 marzo, sarà “Re degli Oceani”, e gli appuntamenti da non perdere sono le classiche parate e le Battaglie dei Fiori.

Carnevale a Nizza | Pixabay @Simon_Podgorsek – Okviaggi

 

Carnevale a Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Per le persone più festaiole che cercano una meta dove le celebrazioni durano più delle 2 settimane previste, Tenerife fa al caso loro! Qui, infatti, la festa inizia il 31 gennaio e termina il 9 marzo, e in questi giorni per tutta l’isola è possibile vedere persone vestite con costumi piumati e maschere uniche. Un evento da non perdere è l’elezione della Regina del Carnevale, un momento unico dove moltissime modelle sfilano con vestiti particolari che arrivano a pesare fino a 100 chili.

Carnevale a Basilea, Svizzera

Tra le celebrazioni più rinomate d’Europa si distingue il Carnevale di Basilea, in Svizzera. Ogni anno viene allestita una sfilata che coinvolge circa 20.000 partecipanti, vestiti con costumi ispirati al tema scelto per l’edizione. Grazie alla sua originalità e al valore culturale, questa manifestazione, le cui radici risalgono al XIV secolo, è stata inserita tra i Patrimoni Immateriali dell’Umanità dall’UNESCO. Tra le usanze più caratteristiche si segnalano il Morgenstreich, una suggestiva parata con lanterne che si svolge alle 4:00 del mattino, la sfilata dei Guggen, con oltre sessanta bande musicali, e il grande corteo Cortège. Nel 2025, il Carnevale si celebrerà dal 10 al 12 marzo. Per chi volesse approfondirne la storia, il Museo della Cultura di Basilea offre un’interessante esposizione nelle sue sale storiche, che racconta l’evoluzione di questa festa conosciuta a livello globale.

Carnevale a Colonia, Germania

Anche in Germania si svolge un Carnevale unico e ricco di allegria: quello di Colonia. Conosciuto come la “quinta stagione dell’anno,” si celebra nei sei giorni compresi tra il Weiberfastnacht (Giovedì Grasso delle Donne) e il Veilchendienstag (Martedì Grasso). Durante questo periodo, le strade si riempiono di festanti, chiamati “Jecken,” che si lasciano coinvolgere dall’atmosfera di gioia e spensieratezza. Le celebrazioni, che iniziano il 27 febbraio e si concludono il 5 marzo, si svolgono sia all’aperto che negli interni dei locali, tra il centro storico e il vivace quartiere di Südstadt. Le attività iniziano già dal mattino e proseguono fino a notte inoltrata. Tra i momenti più attesi ci sono le tradizionali sfilate organizzate dalle associazioni carnevalesche della città, con la famosa Rosenmontag in primo piano. Questo corteo, attivo dal 1823, attraversa il cuore di Colonia ed è considerato uno dei più imponenti in Germania, grazie ai suoi carri allegorici, ai gruppi mascherati, ai ballerini e alle bande musicali che creano un’atmosfera indimenticabile.

Carnevale a Colonia | Pixabay @Razvan – Okviaggi

 

Carnevale a Pola, Croazia

Il Carnevale a Pola non è come tutti gli altri. I festeggiamenti sono iniziati il 17 gennaio, con la presa delle chiavi della città da parte di un bambino, eletto sindaco per l’occasione, al Palazzo Comunale. Questo gesto simboleggia la presa del controllo della città da parte del bambino in questione, il quale, in questo modo, dà il via a un periodo di libertà in cui tutti possono vestirsi come vogliono e festeggiare nei modi più stravaganti possibili.

Carnevale a Lisbona, Portogallo

Per concludere parliamo del Carnevale di Lisbona, dove la festa prende il nome di “Carnevale dei Villani”. Nei 5 giorni di celebrazioni, la capitale portoghese apre le sue strade a carri colorati e sfilate in maschera suggestive, oltre che a concerti adatti a tutte le età. Qui il giorno clou è il Martedì Grasso, ovvero quando viene organizzato l’Entrudo Parque Nações, l’evento conclusivo del Carnevale, che consiste in spettacoli che vanno avanti fino al giorno successivo: il Mercoledì delle Ceneri.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

11 ore ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 giorni ago

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e…

3 giorni ago

Volete trascorrere delle vacanze estive low cost in mete da sogno? Ecco le proposte di WizzAir

WizzAir annuncia una programmazione estiva senza precedenti, con oltre 200 rotte dall'Italia verso splendide destinazioni…

6 giorni ago

Nel 2031 arriverà il nuovo parco divertimenti più grande d’Europa: ecco dove sarà costruito

Nel 2031, il Regno Unito ospiterà il parco divertimenti più grande d'Europa, progettato da Universal…

7 giorni ago

Pasqua in viaggio: ecco le migliori mete europee dove trascorrere le vacanze

Pasqua è un momento ideale per viaggiare, esplorando splendide destinazioni in Europa: ecco quali sono…

1 settimana ago