Storie

Effetto White Lotus: località affollati e prezzi da capogiro

Le vacanze estive dovrebbero essere all’insegna del riposo e del relax. Ma in realtà, a volte finiscono per essere trappole per turisti troppo costose, strade affollate o voli in ritardo.

Come si può evitare questo destino? Abbiamo chiesto a Clint Henderson, viaggiatore abituale e managing editor di The Points Guy, di darci qualche indicazione.

Innanzitutto, assicuratevi di scegliere il luogo giusto per partire. Se siete alla ricerca di pace e tranquillità, ci sono alcune destinazioni che potreste voler evitare nel 2023.

L’effetto White Lotus

“L’effetto White Lotus è reale” afferma Henderson, riferendosi alla popolare serie HBO che ritrae i viaggi di lusso alle Hawaii e in Sicilia, in Italia.

“Praticamente ogni volta che viene inserita una località in un film o in una serie tv popolare, questa lo diventerà altrettanto” spiega Henderson. “In effetti, a volte è difficile persino trovare una camera d’hotel in Sicilia”.

Non solo la Sicilia. Quest’anno Henderson sta riscontrando un’enorme richiesta per quasi tutte le destinazioni europee.

Alcune località hanno adottato misure per limitare l’eccessivo turismo, come le nuove restrizioni alla guida della Costiera Amalfitana e il sistema di prenotazione implementato negli idilliaci sentieri e spiagge delle Calanques nel sud della Francia.

Sempre sulla costa francese ma al nord, vicino a Etretat – in Normandia -, si ritiene che l’abbondanza di turisti contribuisca all’erosione e alla pressione sulle infrastrutture di trattamento delle acque reflue.

Negli Stati Uniti, i leader delle Hawaii stanno cercando di limitare o rallentare l’accesso dei turisti ai siti più popolari, come la Hana Highway, Waimea Bay e Shark’s Cove.

Anche loro vittime dell’effetto “White Lotus”, i prezzi degli hotel sono particolarmente alti sulle isole Hawaii quest’estate.

Anche il Giappone è molto richiesto quest’anno, ha detto Henderson, perché ha recentemente riaperto al turismo dopo una prolungata chiusura del COVID.

Tuttavia, poiché le compagnie aeree non hanno ancora scelto tutte le rotte per il Giappone nel 2020, i prezzi dei voli rimangono esorbitanti. Allo stesso modo è difficile trovare voli dagli Stati Uniti alla Cina a meno di 2500 Euro, spiega Henderson.

Foto | Pixabay @MasashiWakui

Come rimediare

In pratica, le uniche offerte disponibili sono quelle delle compagnie aeree low-cost che stanno lanciando nuove rotte, come TAP Air Portugal che ha aggiunto altri voli a Lisbona, Aer Lingus a Dublino e Norse Atlantic Airways a Oslo.

Anche volare a metà settimana può aiutare a risparmiare qualche euro sul prezzo del biglietto. Quindi se il vostro cuore ha deciso di andare in uno dei luoghi caldi sopra citati, una modifica al calendario potrebbe salvare il vostro viaggio.

“Sto programmando un viaggio in Europa, – afferma Henderson – ma aspetto fino a settembre e ottobre. La stagione di spalla è il periodo che preferisco per viaggiare. Si trovano offerte migliori, c’è più disponibilità di camere d’albergo e i posti sono meno affollati”.

Questo non è molto utile per le persone che sono vincolate dagli orari scolastici dei bambini o che comunque devono viaggiare durante il periodo di punta dell’estate, da giugno ad agosto.

Per queste famiglie, Henderson suggerisce che è un buon momento per incassare i punti della carta di credito o le miglia della compagnia aerea per risparmiare.

Inoltre, The Points Guy attribuito l’enorme balzo dei prezzi a diversi fattori, tra cui l’inflazione e l’aumento della domanda in seguito ai due anni di stop a causa della pandemia da Covid-19.

Immagine | Pixabay
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

24 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago