Categories: News

Eta, cos’è, come si richiede e perché è necessario per viaggiare nel Regno Unito

Si tratta di un’autorizzazione elettronica pensata dal governo britannico per garantire un controllo più rigoroso sui visitatori stranieri e migliorare la sicurezza nazionale

Dal 2 aprile 2025, l’Electronic Travel Authorisation (Eta) diventerà un requisito obbligatorio per chi desidera visitare il Regno Unito. Questa autorizzazione elettronica, annunciata dall’ambasciata britannica, rappresenta un cambiamento significativo nelle politiche di viaggio e sicurezza, mirato a garantire un controllo più rigoroso sui visitatori stranieri. Con l’Eta, il governo britannico intende migliorare la sicurezza nazionale e semplificare il processo di ingresso nel Paese.

Che cos’è l’Eta?

L’Eta è un permesso di viaggio in formato digitale, distinto da un visto, che consente ai cittadini di Paesi esenti da visto, come l’Italia, di entrare nel Regno Unito per un massimo di sei mesi consecutivi, per un totale di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale condizione si verifichi prima. Attualmente, il costo dell’Eta è di 10 sterline (circa 12 euro), un importo relativamente contenuto rispetto ad altri requisiti di viaggio.

Pierluigi Puglia, portavoce del governo britannico in Italia, spiega che la campagna di comunicazione multicanale relativa all’Eta è iniziata con un mese di anticipo rispetto all’introduzione dell’autorizzazione elettronica per permettere al “maggior numero possibile di cittadini” di essere consapevole “di questa importante novità”. La speranza è che “nessuno debba trovarsi nella situazione di viaggiare verso il Regno Unito senza la necessaria autorizzazione elettronica a partire dal prossimo 2 aprile”.

Come richiedere l’Eta

Richiedere l’Eta è un processo semplice e rapido. I visitatori devono:

  1. Fare domanda in anticipo, prima di pianificare il viaggio;
  2. Consultare il sito ufficiale GOV.UK per informazioni dettagliate sulla procedura e sull’idoneità.

Modalità di richiesta

Il modo più pratico per richiedere l’Eta è attraverso l’applicazione mobile “UK ETA app”, disponibile su Google Play e Apple App Store. L’app facilita la registrazione e offre una risposta automatica in pochi minuti. È consigliabile anticipare la richiesta di almeno tre giorni, in quanto potrebbero esserci verifiche supplementari. In alternativa, chi non possiede uno smartphone può richiedere l’Eta direttamente sul sito GOV.UK, fornendo informazioni personali, dati del passaporto e una fotografia valida.

Requisiti per la richiesta

Affinché la richiesta di Eta venga accettata, i richiedenti devono fornire:

  • Dati biografici e biometrici;
  • Recapiti;
  • Informazioni relative al passaporto;
  • Una fotografia conforme agli standard richiesti.

In aggiunta, è necessario rispondere a domande che aiutano a valutare il profilo del richiedente e a garantire che non rappresenti una minaccia per la sicurezza del Regno Unito.

Cosa fare in caso di rifiuto

Se la richiesta di Eta viene respinta, il richiedente riceverà una comunicazione con il motivo del rifiuto. È importante notare che non esiste un diritto di ricorso; pertanto, chi desidera comunque entrare nel Regno Unito dovrà presentare una domanda per un visto, un processo più complesso e costoso.

Con l’introduzione dell’Eta, il governo britannico si propone di migliorare l’efficacia del controllo delle frontiere e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. La nuova normativa è un passo significativo verso una gestione più efficiente delle frontiere del Regno Unito e i cittadini italiani e di altri paesi esenti da visto dovranno prestare particolare attenzione a questa misura per evitare inconvenienti durante i loro viaggi.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Castelli del Regno Unito, i 20 più belli da vedere almeno una volta nella vita

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

16 ore ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

6 giorni ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

1 settimana ago

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e…

1 settimana ago

Volete trascorrere delle vacanze estive low cost in mete da sogno? Ecco le proposte di WizzAir

WizzAir annuncia una programmazione estiva senza precedenti, con oltre 200 rotte dall'Italia verso splendide destinazioni…

2 settimane ago