Destinazioni

Germania: gli itinerari low cost più belli per esplorare la natura

Dal 1 maggio in Germania sarà possibile spostarsi con i mezzi pubblici pagando soltanto 49 euro al mese. In questo modo questo Paese potrebbe diventare una delle mete più ambite per fare viaggi low cost e vedere qualsiasi attrazione senza spendere una fortuna per ogni spostamento. Il biglietto sarà valido su treni (in seconda classe), autobus, metropolitane e altri mezzi di trasporto pubblico urbano, locale e regionale (sono esclusi gli autobus e treni a lunga percorrenza quali EuroCity, InterCity e InterCityExpress).

Si chiama D-Ticket ed è il nuovo titolo di viaggio unico che potrà essere utilizzato per spostarsi da una parte all’altra della Germania e per visitare le città più belle, le destinazioni green mozzafiato e tanto altro. Può essere acquistato ogni mese entro il giorno 20 e sarà valido per il mese entrante. Inoltre, a chi acquista il ticket di viaggio tramite app tra maggio e giugno, sarà riservato un buono di 10 Euro utilizzabile per il servizio noleggio bici di Deutsche Bahn, società tedesca di mobilità. Vediamo allora quali sono gli itinerari migliori per raggiungere i posti più belli in Germania e apprezzare la natura.

Foto | pixabay @janchrhorn

Foresta nera – Lago di Costanza

Uno degli itinerari più belli è quello che ti permette di attraversare la Foresta Nera, a sud della Germania  nella regione di Baden-Württemberg. Si estende per circa 150 km da nord a sud, mentre per circa 50 km da est a ovest. La Foresta Nera (Schwarzwald) è il luogo ideale per avventurarti con la mountain bike o in mezzo ai meravigliosi paesaggi che potrai esplorare con lunghe passeggiate. Sul lago di Costanza potrai rilassarti o partecipare alle tante attività come immersioni, windsurf ecc. Potrai poi ammirare le cascate di Triberg e dalla funicolare dello Schauinsland di Friburgo raggiungere il monte altro 1284 metri. Qui ti aspetta una vista dall’alto mozzafiato della Foresta Nera, le Alpi Svizzere e la Valle del Reno.

Castello di Lichtenstein – Rügen – Stralsund

Foto | pixabay @falco

Un altro percorso è quello che comprende il meraviglioso Castello di Lichtenstein, arroccato in cima a un dirupo nella valle dell’Echaz, l’isola più grande della Germania: Rügen, in cui potrai goderti il relax e infine Stralsund. Attraversando il ponte Rügendamm potrai raggiungere questa cittadina che si trova sulla terraferma.

Heidelberg – Rothenburg ob der Tauber – Fussen

Da Colonia, famoso centro culturale, ferroviario ed economico della Germania, puoi partire per Heidelberg, dove potrai ammirare un altro bellissimo castello che prende il nome dall’omonima città. Ti consigliamo di raggiungere poi Rothenburg ob der Tauber, un paese del Land della Baviera davvero particolare per il suo stile medievale. Passate poi per Norimberga e arrivate infine a Fussen.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

23 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago