Destinazioni

Giethoorn, alla scoperta del villaggio dei Paesi Bassi dove non esistono auto

Giethoorn è un luogo che ti rapirà con la sua tranquillità, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua storia affascinante. Sia che tu decida di esplorare i canali in barca, di passeggiare tra le tradizionali case con tetto di paglia o di immergerti nella natura del Parco Nazionale Weerribben-Wieden, ecco cosa offre questo villaggio

Giethoorn, uno dei luoghi più pittoreschi dei Paesi Bassi, è un villaggio che sembra uscito da una fiaba. Conosciuto come “la Venezia del Nord”, Giethoorn è famoso per i suoi canali che si intrecciano tra case tradizionali, i caratteristici ponti in legno e l’atmosfera tranquilla che regna in questo angolo di paradiso. Qui, le auto sono bandite, e per spostarsi ci si affida a barche, biciclette o si cammina a piedi, immergendosi completamente nella magia di questo luogo senza tempo. Se stai pensando di visitare Giethoorn, ti consiglio di seguire questa guida per pianificare al meglio la tua esperienza.

Come arrivare a Giethoorn

Giethoorn si trova nella regione dei Paesi Bassi chiamata Overijssel, ed è facilmente raggiungibile da Amsterdam. La maniera più comoda per arrivarci è prendere un treno da Amsterdam Centrale fino a Steenwijk o Zwolle, e poi proseguire con l’autobus 70 o 270 fino al villaggio. Il viaggio dura circa 1,5-2 ore. Giethoorn è un villaggio senza traffico automobilistico, quindi dovrai lasciare la tua auto in uno dei parcheggi gratuiti situati nei dintorni, come P1, P2, P4 o P6.

Giethoorn | pexels @Kadir Avşar – Okviaggi.it

Cosa fare e vedere a Giethoorn

  • Il Museo Het Olde Maat Uus. Uno dei primi luoghi da visitare a Giethoorn è il museo Het Olde Maat Uus, un’istituzione che racconta la storia di questo affascinante villaggio. Il museo è ospitato in una fattoria restaurata che risale a circa un secolo fa e presenta una ricostruzione autentica della vita quotidiana del passato. Tra le esposizioni più interessanti, ci sono una tipica casa dell’epoca, con una camera da letto dotata di letto a cassetta, una vasca per il bucato e una casa di pescatori. La visita al museo ti permetterà di scoprire anche l’importanza storica dell’estrazione della torba, un’attività che ha avuto un ruolo fondamentale per l’economia della regione.
  • Museo De Oude Aarde. Se sei appassionato di geologia, non puoi perderti il Museo De Oude Aarde. Fondato nel 1969, questo museo ospita una straordinaria collezione di gemme, minerali e fossili provenienti da ogni angolo del pianeta. Tra le sue mostre più spettacolari troviamo una geode di ametista brasiliana, minerali rari e fossili di dinosauri. Il museo è anche un ottimo posto per famiglie, grazie alle sue attività interattive che coinvolgono i bambini in una divertente caccia al tesoro attraverso le esposizioni.
  • Navigare tra i canali. Non puoi visitare Giethoorn senza fare un giro in barca tra i suoi canali. Questa è l’attività principale del villaggio, che ti consente di ammirare la bellezza delle case con tetti di paglia e dei ponti in legno da una prospettiva unica. Le barche elettriche silenziose, chiamate “whisper boats”, sono particolarmente consigliate perché facili da manovrare e non disturbano la quiete del luogo. I prezzi per noleggiare una barca variano tra i 20 e i 30 euro all’ora, ma è anche possibile noleggiare una barca per tutto il giorno a partire da 89 euro. Se visiti Giethoorn in alta stagione, ti consiglio di prenotare la tua barca in anticipo, poiché la domanda può essere alta.
  • Il Parco Nazionale Weerribben-Wieden. Se desideri esplorare i dintorni di Giethoorn, non perdere una visita al Parco Nazionale Weerribben-Wieden, che si trova nelle vicinanze. Questo parco, che ospita la più grande torbiera dell’Europa nord-occidentale, è un vero paradiso naturale. Puoi esplorarlo a piedi, in bicicletta o, per un’esperienza ancora più immersiva, in canoa o kayak lungo i suoi tranquilli canali. Il parco è famoso per la sua biodiversità, che include la lontra europea, rare specie di uccelli e una varietà di piante acquatiche come le orchidee selvatiche e le ninfee. Non dimenticare di partecipare a una delle escursioni tematiche che ti guideranno alla scoperta della storia e dell’importanza ecologica della torbiera.

Dove dormire e mangiare a Giethoorn

Giethoorn offre diverse opzioni di alloggio, adatte a tutte le esigenze. Se viaggi con la tua dolce metà, ti consiglio il De Kruumte, una struttura romantica immersa nella natura. Per famiglie o gruppi, l’ideale è Waterpark Giethoorn, che offre case vacanza spaziose e dotate di tutti i comfort. Per quanto riguarda i ristoranti, puoi gustare piatti tipici dei Paesi Bassi in uno dei tanti ristoranti che si affacciano sui canali. Non perdere l’opportunità di assaporare piatti a base di pesce fresco, come il baccalà o lo stufato di carne, accompagnati da un buon bicchiere di birra artigianale locale.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

3 giorni ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

5 giorni ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

6 giorni ago

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e…

1 settimana ago

Volete trascorrere delle vacanze estive low cost in mete da sogno? Ecco le proposte di WizzAir

WizzAir annuncia una programmazione estiva senza precedenti, con oltre 200 rotte dall'Italia verso splendide destinazioni…

1 settimana ago

Nel 2031 arriverà il nuovo parco divertimenti più grande d’Europa: ecco dove sarà costruito

Nel 2031, il Regno Unito ospiterà il parco divertimenti più grande d'Europa, progettato da Universal…

2 settimane ago