Destinazioni

Giornata della Terra: le case sostenibili più belle al mondo

In occasione della Giornata mondiale della Terra la nostra attenzione viene catturata da iniziative e programmi mirati a promuovere i temi dell’ecosostenibilità, ma anche dalle immagini di edifici sparsi per il mondo costruiti in mezzo alla natura, rispettando requisiti green che ti fanno venire assolutamente voglia di viverci. Spesso è proprio chi ci abita a condividere gli spazi di questi bellissimi angoli di paradiso in cui le parole d’ordine sono “natura” e “rispetto per il pianeta”.

Foto | pixabay @jplenio

Vediamo quali sono le case sostenibili più belle al mondo:

Water Tower Home, Inghilterra

Ideata da Tom Dixon, un designer che per i suoi lavori utilizza prodotti sostenibili e riciclati. Nel 2000 acquista una vecchia torre nella periferia di Londra e la trasforma in una casa super green in cui ogni cosa è stata costruita con materiale riciclato. La struttura è completamente rivestita in legno e per regolare la temperatura interna viene utilizzare la forza dell’acqua.

Casa AsanjA, India

Un rifugio unico e suggestivo a Murbad, in India. AsanjA è una casa sotterranea e organica con 2 camere da letto e una vista mozzafiato su Machindragad e Gorakhgad. All’interno vi è anche una piscina. Questa meraviglia sembra spuntare direttamente dal verde con i suoi dettagli che richiamano lo stile della casa degli Hobbit.

Wee Nook, McEwen, Stati Uniti

Foto | Rent by owner https://www.rentbyowner.com/property/wee-nook-a-hobbit-hole/AB-22840443

A un’ora da Nashville, Wee Nook è una casa di 360 metri quadrati completamente ricoperta di erba. È possibile osservare solo l’ingresso caratterizzato da un’apertura circolare, mentre la restante parte si trova sotto terra. La casa è circondata da vegetazione e al suo interno si trovano una camera da letto e un bagno.

Circle Wood, Izabelin, Polonia

Circle Wood è una casa immersa nella foresta, ha forma ovale ed è rivestita con pannelli di legno pregiato di Okume, proveniente dall’Africa occidentale. L’edificio sembra far parte del paesaggio naturalistico. “Questa casa circolare in legno presenta spazi a doppia altezza, bilanciati da stanze più intime che si sviluppano tutte su un lato”, affermano gli architetti che hanno progettato anche una terrazza con un tetto erboso.

3. Bamboo House, Francia

È stata progettata da Karawitz, che ha pensato di ricoprire l’edificio con canne di bambù, che proteggono dalle calde temperature estive e isolano durante i periodi più freddi. Questa casa, a pochi chilometri da Parigi, sfrutta l’energia solare e altri modi sostenibili per poter risparmiare e contribuire al benessere del pianeta.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

12 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago