Esperienze

Glamping, quali sono più belli d’Europa?

Il glamping è il nuovo modo di vivere il campeggio che sta, piano piano, attirando sempre più persone, anche chi di dormire in una tenda non ne ha mai voluto sapere. Questo nuovo trend, cresciuto a partire dal 2021, permette di alloggiare in strutture a stretto contatto con la natura e allestite con ogni tipo di comfort, in modo tale da far vivere le emozioni del campeggio, senza rinunciare alla comodità degli hotel.

Sia in Italia che in Europa i turisti stanno iniziando a prendere sempre più in considerazione la possibilità di scegliere il glamping per le proprie vacanze estive, anche in virtù del bassissimo impatto ambientale che hanno le strutture.

Vediamo nel dettaglio i glamping più gettonati in Europa.

Glamping, quali sono i più belli d’Europa?

In tutta Europa esistono glamping che permettono di vivere una vacanza green in totale relax a contatto con la natura, ma vediamo quali sono i più particolari e gettonati dai turisti:

Immagine | Unsplash @TheSang
  • Canna Camping Holidays, Ebridi Interne, Scozia. Sull’isola di Canna, la più lontana dalla terraferma delle Ebridi, esiste un glamping che permette di vivere un’esperienza lontani dal resto del mondo, infatti, sull’isola, vivono solamente 19 persone. Il Canna Camping Holidays mette a disposizione tende e casette con all’interno una stufa a legna, corrente elettrica solare, letti matrimoniali e letti singoli con bagno e doccia in comune. Durante il proprio soggiorno si può vivere un’esperienza in totale contatto con la natura, con la possibilità di scorgere balene e delfini in mare.
  • Bakubaki Eco Resort, Mendo, Portogallo. In una delle zone più belle del Portogallo esiste un fantastico eco-surf resort con piscina all’aperto, sauna e uno skate park. Al Bakubaki Eco Resort si può scegliere se alloggiare in una tenda o in una casa sull’albero, entrambe munite di ogni comfort possibile. Qui si possono prendere lezioni di surf, andare sullo skateboard e praticare yoga e pilates per rilassarsi. È la meta perfetta per chi vuole vivere una vacanza di relax e divertimento assoluto.
  • Domaine Les Moulins, Isola di Noirmoutier, Francia. Al largo della costa della Vandea, sull’Isola di Noirmoutier, immerso tra 5 ettari di pini e dune a ridosso della spiaggia, sorge il Domaine Les Moulins, un glamping costituito da una serie di lodge in tela di lusso con letti, cucine, zone pranzo, bagni privati, piscine interne, piscina esterna riscaldata, sauna, vasca idromassaggio e spa. È un vero paradiso per chi ama rilassarsi in paesaggi spettacolari, ma anche per gli appassionati di trekking, i quali hanno la possibilità di svolgere fantastiche escursioni sull’isola.
  • Eco Luxury Yurt Suite, Lanzarote, Spagna. A pochi metri da una delle più belle spiagge sabbiose di Lanzarote, sorge un glamping con una serie di yurte (abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell’Asia, come mongoli e kazaki) di lusso, che possono ospitare dalle 2 alle 5 persone. Queste strutture sono dotate di pavimenti e mobili in legno duro della Mongolia, un bagno con pavimento in marmo, una cucina all’aperto e un giardino con i lettini. È l’opzione perfetta per chi ama il mare splendido della Spagna.
Immagine | lanzaroteretreats.com
  • Zon Zee Strand, Callantsoog, Paesi Bassi. In una bellissima riserva naturale dei Paesi Bassi, a 10 minuti di camminata dalla spiaggia, tra le dune ricoperte di erba lima, sorgono le bellissime e spaziosissime case-tenda del glamping Zon Zee Strand. Qui è possibile vivere un’esperienza immersi completamente nella natura, senza distrazioni e il caos delle città. Le strutture sono dotate di cucina privata, letti singoli o matrimoniali, bagno privato e un terrazzino da cui ammirare la natura circostante.

Il glamping è l’alternativa perfetta alle strutture più inquinanti, ideale per vivere una vacanza slow, circondati dalla natura e da paesaggi magnifici e assolutamente consigliata staccare completamente dalla vita di tutti i giorni.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

13 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago