Destinazioni

Grande Muraglia, le parti più spettacolari da visitare

“Non puoi essere un vero eroe, se non sali sulla Muraglia”, così recita un poema di Mao Zedong del 1935 e che vogliate sentirvi degli eroi o meno, l’escursione alla Grande Muraglia Cinese rimane un must dei viaggi in Cina. Simbolo di unità nazionale e della determinazione del popolo cinese, la Muraglia è anche un’icona culturale conosciuta ai quattro angoli del pianeta. È una delle sette meraviglie del mondo moderno e, dal 1987, fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, oltre ad essere uno dei siti turistici più visitati al mondo. I suoi 21.196 km di lunghezza univano la Cina da Est a Ovest, ma diverse sezioni sono andate distrutte nel corso dei suoi 2300 anni di vita, anche se, per fortuna, sono ancora tante quelle visitabili, circa 20.

Ecco le 5 sezioni più spettacolari da visitare della Grande Muraglia Cinese

Badaling

Immagine | Pixabay @yangna

Una delle sezioni più facili da raggiungere e più visitate è quella di Badaling, a circa 80 km da Pechino. È lunga circa 7,5 km ed è stata recentemente restaurata, motivo per il quale è una delle sezioni meno storiche, ma allo stesso tempo più affascinanti, che dà la possibilità di fare lunghe passeggiate e ammirare fantastici paesaggi.

La parte nord di questa sezione è decisamente più affollata rispetto a quella sud, motivo per il quale consigliamo quest’ultima, anche se è decisamente più corta.

Mutianyu

Un’altra sezione molto vicina a Pechino (circa 70 km) è Mutianyu, la quale presenta una struttura più complessa di Badaling, infatti, essa è dominata da 23 torri di controllo. Questa sezione, lunga 2,5 km, è completamente restaurata ed è sicura e adatta anche per chi viaggia con i bambini. Tutto il paesaggio circostante è magnifico ed è caratterizzato da steppe e boschi.

Jiankou

Distante circa 4 ore a piedi da Mutianyu si può raggiungere una delle sezioni più selvagge della Muraglia: Jiankou. È la sezione perfetta per chi ama la fotografia, infatti qui le foto vengono bellissime a qualsiasi ora del giorno. Non è stata mai restaurata, per questo motivo si può ammirare il fascino antico della Grande Muraglia Cinese. È opportuno visitare questa parte solamente se si è allenati, infatti il percorso è costellato da salite e discese ripide e difficile da seguire.

Jinshanling

Una delle sezioni meglio preservate è Jinshanling, una parte di Muraglia che permette di ammirare la sua struttura originale. Si trova a circa 130 km da Pechino e si è estende per circa 5 km, lungo i quali è possibile ammirare 31 torri di controllo. Trattandosi di una sezione relativamente isolata è probabile non trovare un grande affollamento.

Shanhaiguan

Immagine | Pixabay @bjdlzx

Una delle sezioni più rilevanti della Grande Muraglia è quella di Shanhaiguan, la quale, in antichità, era chiamata “il primo passo sotto il cielo”. Questo è il limite orientale della Muraglia ed è dove la testa del Dragone si tuffa nel mare del golfo del Bohai.

Passeggiando su questa sezione, lunga circa 26 km, presente 6 attrazioni principali: il Laolongtou (la testa del Dragone), il Tempio di Meng Jiang Nu, Jiaoshan (il “Monte del Corno), la Montagna della Longevità, il Lago Yansai e la Fortezza di Shanhaiguan.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

18 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago