Esperienze

I 5 viaggi panoramici in treno più belli in Italia

Viaggiare in treno è fonte d’ispirazione, soprattutto se si attraversano paesaggi da sogno come quelli che stiamo per elencarvi

Viaggiare in treno ha decisamente qualcosa di poetico. Sarà per lo scorrere del paesaggio dal finestrino, per il ritmo costante, per gli scenari che si alternano uno dopo l’altro mentre avanzate verso destinazione, ma possiamo dire con certezza che viaggiare in treno sia senza dubbio un’esperienza magica, specialmente quando le zone che si attraversano offrono colori e scenari unici. 

Ecco quali sono le tratte che vi consigliamo di percorrere per regalare ai vostri occhi uno spettacolo degno di nota. 

I migliori viaggi in treno in Italia

Dalla verdeggiante Toscana alle innevate alpi, dai paesaggi vulcanici a quelli rurali, farsi cullare dal treno mentre si osserva la bellezza dell’Italia comodamente seduti sul sedile è un’esperienza da regalarsi ogni tanto. 

Ecco quali sono le tratte che possono regalarvi gli scenari più belli.

Treno Natura, Toscana

Si tratta di un treno che taglia la Val d’Orcia e che offre ai viaggiatori la possibilità di ammirare panorami verdeggianti composti da oliveti, vigneti, cipressi, pianura e boschi.

L’aspetto ancora più interessante è che a trasportarvi sarà un treno a vapore d’epoca, che ad oggi segue solo questa tratta turistica che si estende per 50 km circa.

Treno Natura, Toscana – Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 – okviaggi.it

Trenino del Bernina, Valtellina

Uno dei treni turistici più famosi del nostro Paese, il trenino rosso del Bernina è una vera chicca per gli amanti dei viaggi in treno. Nato nel 2008 con la missione di fare innamorare i viaggiatori dei paesaggi tra Lombardia e Svizzera, scorre tra valli, ghiaccia, paesaggi innevati in inverno e lussureggianti in estate e arriva fino a 1824 metri di altezza.

Treno di Dante, Toscana ed Emilia Romagna

Andare alla scoperta dell’Appennino Tosco-Romagnolo è ancora più bello se si decide di farlo comodamente seduti sul Treno di Dante. Il suo nome non è certo casuale, infatti il treno permette di ammirare dal vivo i luoghi più importanti della vita di questo Poeta straordinario. Anche in questo caso si tratta di un treno d’epoca con interni in legno che vi farà sentire dei viaggiatori del tempo tornati nel passato per riscoprire i primi anni del Novecento. 

Trenino del Renon, Dolomiti

Per gli amanti dei paesaggi di montagna, vi consigliamo di recarvi a Bolzano e salire a bordo del trenino del Renon. Questo treno percorre solo 7 km ma vi regalerà dei paesaggi di montagna belli da togliere il fiato e potrete anche scoprire le sculture di roccia che si sono originate per effetto dell’erosione del vento.

Questa tratta regala gioie a prescindere dalla stagione: ora potete ammirare il foliage autunnale, in inverno il paesaggio innevato e in estate centinaia di sfumature di verde e marrone.

Ferrovia Circumetnea, Sicilia

Spostiamoci al sud per scoprire la bellissima ferrovia che, come dice il nome stesso, passa attorno all’Etna. Il paesaggio vulcanico con le sue particolarità e i suoi colori vi farà innamorate di ogni dettaglio.

Il viaggio dura tre ore e il treno percorre circa 110 km, ma il biglietto è decisamente economico: con poco più di sette euro potrete ammirare uno dei paesaggi più particolari e suggestivi d’Italia. 

Ora sapere quanto possa essere magico e immersivo un viaggio in treno, specialmente se si tratta di percorrere una delle ferrovie che taglia il nostro incredibile Paese. Non vi resta che scegliere la vostra tratta preferita, prendere posto e rimanere a bocca aperta.

Buon viaggio!

Alessia Barra

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

21 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago