Destinazioni

I luoghi del cuore Fai: le 10 mete più votate del 2022

Il Fondo dell’Ambiente Italiano (Fai) giunge alla sua undicesima edizione del contest per eleggere tramite censimento i “luoghi del cuore” in Italia. La classifica con la conseguente Top 10 è stata annunciata quest’oggi: si spazia dal nord al sud dell’Italia, andando da scorci e paesaggi stupendi a edifici simbolo di un’epoca passata o ricca di storia e tradizioni.

Immagine | Sito ufficiale Fai

I luoghi del cuore Fai: le ultime tre posizioni

Al decimo posto della classifica Fai, con quasi 17.993 voti, troviamo Villa Mirabellino nel Parco della Reggia di Monza. Sorto nel 1776, l’edificio da decenni è deturpato da atti vandalici e versa in uno stato di totale abbandono. Nono posto con 19.001 voti per il villaggio operaio di Crespi d’Adda, a Carpiate San Gervasio (Bergamo). Il cotonificio ha operato fino al 2004 e nel 1995 è stato riconosciuto patrimonio Unesco. Sempre al nord, a Cremolino (Alessandria), ottavo posto con 20.194 voti per il castello e il borgo del paese.

La classifica prima della Top 3

Si resta ad Alessandria con i 22.574 voti della settima posizione per la chiesa di Santa Maria di Castello. Diversi scavi hanno portato alla luce resti importanti per gli studi sulla vita umana nei vari secoli, a partire dall’VIII. Sesto posto a Cogorno (Genova) con 22.890 voti e la basilica dei Fieschi. Si erge da circa 800 anni, ha tre navate e un ampio rosone.

Si ritorna ad Alessandria con la Casa del Mutilato e 25.350 voti: fu costruita durante la Seconda Guerra Mondiale per dare una sede locale moderna e decorosa all’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Nel centro Italia, al quarto posto con 26.261 voti, si estende invece Via Vandelli. Voluta dal duca Francesco III d’Este per collegare i centri di potere della famiglia e in particolare Modena al mar Tirreno, si estende in 172 chilometri e tocca 21 comuni tra Emilia-Romagna e Toscana.

Immagine | Sito ufficiale Fai

Il podio del Fai

Ancora una volta, Alessandria. Terzo posto con 31.028 voti per la chiesa di San Giacomo della Vittoria. La costruzione è legata a un fatto d’armi risalente alla fine del 1300. Oggi ha un valore devozionale molto importante per gli abitanti del capoluogo piemontese. Secondo posto per il Museo dei Misteri di Campobasso con 32.271. Inaugurato nel 2006, è dedicato alle installazioni ideate e realizzate dallo scultore locale Paolo Saverio Di Zinno a metà del Settecento, che da oltre 260 anni vengono portate in processione nel giorno del Corpus Domini.

Prima posizione con ben 51.443 voti: la chiesetta di San Pietro dei Samari, al parco di Gallipoli (Lecce). Si trova in un’area di campagna, a poco più di un chilometro dal mare, e sarebbe stata fondata da Ugo di Lusignano di ritorno dalla Palestina dopo una Crociata nel 1148. Il Comune, che l’ha acquisita in comodato d’uso ventennale da proprietari privati, sta lavorando a un progetto per i primi e urgenti restauri.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago