Soggiorni e dintorni

I migliori hotel in cui soggiornare a Venezia

Storia, fascino, cultura e paesaggi unici al mondo sono le caratteristiche principali di una delle città più belle del pianeta: Venezia, la quale viene invidiata a noi italiani da qualunque altro paese al mondo, tanto che, alcune città di diversi paesi, hanno come soprannome “la piccola Venezia”.

Città perfetta da visitare anche solo in pochi giorni, con attrazioni fantastiche, Venezia ospita ogni anno milioni di turisti che, dato il grande numero di hotel disponibili, fa fatica a scegliere il migliore. Ecco, quindi, una guida ai migliori hotel di Venezia!

Immagine | Pixabay @SeanPavone

Belmond Hotel Cipriani

Tra gli alberghi più lussuosi e iconici di Venezia, il Belmond Hotel Cipriani è uno dei migliori. Si trova a soli 5 minuti di motoscafo da Piazza San Marco, il personale è impeccabile e gli arredi interni sono impreziositi da oggetti di antiquariato e artigianato locale. Possiede 96 camere e suite dagli interni eleganti, con balconi o terrazzi affacciati sulla laguna. Queste camere sono divise tra l’edificio Cipriani e Palazzo Vendramin, risalente al XV secolo, collegato all’hotel da un antico cortile e un viale fiorito. Nel cortile interno è presente l’unica piscina olimpionica della città, e, immerso nei giardini, c’è il centro benessere Casanova, completo di sauna, bagno turco e sala fitness. Per cenare c’è la possibilità di fare un’esperienza unica nel ristorante stellato Oro orchestrato dallo chef Davide Bisetto che, ispirandosi alla sua passione per l’arte moderna, ha ideato un menu-capolavoro in stile Jackson Pollock. In alternativa, si può prenotare un tavolo al Giudecca 10, più informale o un pranzo leggero a bordo piscina al Porticciolo.

The Gritti Palace

Difronte alla Basilica di Santa Maria della Salute, a pochi passi da Piazza San Marco e da La Fenice c’è il Gritti Palace, un elegante cinque stelle che nasce dove una volta c’era l’ex residenza privata del Doge di Venezia, trasformata in un hotel nel 1895. Ernest Hemingway, Peggy Guggenheim, Paul Newman, oltre a uomini di Stato, sono solo alcuni degli ospiti che hanno soggiornato qui. L’hotel conta 61 camere e 23 suites con damascati Rubelli, specchi Girandole realizzati a mano, sofà Rococò, poltrone e lampadari in vetro di Murano. La terrazza si affaccia sul Canal Grande e offre una vista unica.

Hotel Excelsior Venice Lido Resort

A pochi minuti in barca da Piazza San Marco si trova l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, un vero paradiso del relax. Capolavoro d’arte veneziana d’inizio novecento, con pittoresche terrazze sul mare, l’hotel ha spazi sontuosi e fantastici. A capo dei ristoranti c’è l’executive chef Damiano Brocchini del Ristorante Tropicana, che offre la possibilità di gustare una cena gourmet di alta cucina mediterranea, con la possibilità di consumarla sulla terrazza con vista sul Mar Adriatico oppure nel salone interno, dagli alti soffitti.

Immagine | Pixabay @alex_west

Hilton Molino Stucky

Nato come pastificio alla fine del 1800, convertito in hotel cinque stelle nel 2007, l’hotel Hilton Molino Stucky è un esempio di architettura post industriale dal moderno design, che conta 379 camere rinnovate di recente, e che ha ricevuto il Premio 100 Eccellenze Italiane 2020 ai World Travel Awards. È possibile provare l’autentica cucina veneziana nel ristorante Bacaromi all’interno dell’hotel, che riproduce un tradizionale bacaro veneziano e durante la bella stagione permette di mangiare nella terrazza panoramica. All’ultimo e ottavo piano, c’è la possibilità di avere una vista unica sul Canal Grande dalla piscina più alta della città.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

10 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

1 giorno ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago