Se stai progettando un viaggio in India, sicuramente ti starai preparando a vivere una delle esperienze più belle e spirituali della tua vita. Visitare l’India significa trascorrere dei giorni all’insegna del relax e del contatto con la natura e con l’anima. Per evitare spiacevoli sorprese, è meglio valutare, prima di pianificare il tuo viaggio, quale sia il periodo ideale per partire, considerando che il clima che potresti trovare potrebbe condizionare negativamente la tua vacanza.
L’India è caratterizzata da tre stagioni climatiche:
In India, durante la stagione invernale generalmente non piove e le temperature si mantengono tra i 20 e i 30 gradi Celsius. Nella stagione estiva, da evitare se siete sensibili al caldo, si raggiungono, invece, temperature difficili da sopportare (fino ai 40 gradi Celsius) e l’aria diventa afosa, umida e irrespirabile.
Anche la stagione delle piogge è da evitare se si vuole fare un viaggio in India. Nella parte settentrionale del Paese la stagione monsonica dura da giugno a ottobre, mentre nell’India meridionale la maggior parte delle precipitazioni cadono a giugno, ottobre e novembre. Le piogge possono essere tante e durare anche a lungo, provocando disagi su tutto il territorio, nelle strade e durante gli spostamenti.
Alcune zone possono condizionare più o meno le aspettative climatiche, anche se il periodo migliore per andare in India è sicuramente tra ottobre e marzo, quando non vi sono particolari precipitazioni e non si avvertono fastidiose temperature. Bombay è caratterizzata da temperature alte e piogge costanti tra giugno ed ottobre, anche a New Delhi le temperature sono alte e i monsoni si presentano tra giugno e settembre, mentre tra ottobre ed aprile il clima è secco e fresco. L’inverno è freddo e nevoso al nord e nella zona dell’Himalaya e le estati sono fresche.
Uno dei momenti più significativi per vivere l’India è durante la celebrazione di Holi, la festa religiosa più importante del paese. In questa terra le attrazioni che potrai visitare sono davvero tante: la vecchia e la nuova Delhi e i suoi mercati, Agra e il meraviglioso Taj Mahal che vi ha sede e Jaipur, capitale del Rajasthan con il Palazzo dei Maharaja. Potrai ammirare inoltre la Moschea del venerdì, la più grande dell’India e raggiungere poi la bellissima Varanasi.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…