Senza categoria

La Finlandia è il paese più felice al mondo, ecco perché

La Finlandia è stato il paese più felice del mondo negli ultimi sei anni secondo le stime del World Happiness Survey. Questo dato si basa su un sondaggio effettuato sulla domanda di valutazione della durata della scala Cantril formulata in questo modo: “Immagina una scala con gradini numerati da zero in basso a 10 in alto. La parte superiore della scala rappresenta la migliore vita possibile per te e la parte inferiore della scala rappresenta la peggiore vita possibile per te. Su quale gradino della scala diresti che ti senti personalmente in questo momento?”

Perché la Finlandia è il paese più felice al mondo?

Immagine | Pixabay @SeventyFour

La Finlandia si è classificata al primo posto di questa particolare classifica anche quest’anno, seguita da Danimarca e Islanda. Il motivo per cui i finlandesi sono più felici degli altri dipende da una serie di fattori, tra cui una minore disparità di reddito (soprattutto, la differenza tra il più pagato e il meno pagato), un elevato sostegno sociale, la libertà di prendere decisioni e bassi livelli di corruzione.

In generale, quando la disparità di reddito è maggiore, il denaro conta di più e le persone sono meno felici. La Finlandia ha anche altri attributi che possono aiutare le persone a sentirsi più felici, ad esempio un sistema sanitario finanziato con fondi pubblici e solo un settore sanitario privato. Questo modello è molto più efficace ed efficiente di alcune alternative utilizzate in altri paesi. Il trasporto pubblico, inoltre, è affidabile e conveniente e l’aeroporto di Helsinki è classificato come il migliore del nord Europa.

Le differenze con gli altri paesi

Finlandia, Norvegia e Ungheria riportano livelli simili di disparità di reddito, ma le persone in Finlandia sono, in media, più felici. Qual è il motivo di questa differenza?

Secondo il World Inequality Database, il decimo delle persone più pagate in Finlandia porta a casa un terzo di tutto il reddito (33%).  Ciò contrasta, ad esempio, con lo stesso gruppo che prende il 36% nel Regno Unito e il 46% negli Stati Uniti.

Queste differenze potrebbero non sembrare grandi, ma hanno un enorme effetto sulla felicità generale, poiché anche una piccola differenza di percentuale può diminuire notevolmente la felicità e aumentare il senso di diseguaglianza.

Immagine | Pixabay @pawel.gaul

La disuguaglianza è un fattore importante

La maggior parte dei paesi mostra livelli di felicità (e molto altro) che possono essere previsti semplicemente guardando i loro livelli di disuguaglianza, sia sociale che economica.

Quindi cosa possono fare le persone di un paese se vogliono essere più felici? È difficile dare una risposta precisa a questa domanda, ma una delle soluzioni possibili, secondo gli esperti, è cercare di far eleggere governi che abbiano come obiettivo quello dell’uguaglianza, come già detto, sia sociale che economica.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago