L’Amerigo Vespucci salpa per il Tour Mediterraneo 2025, toccando 14 città italiane e due tappe internazionali
L’Amerigo Vespucci, il celebre veliero della Marina Militare Italiana, noto come “la nave più bella del mondo”, è pronto per una nuova avventura: il Tour Mediterraneo 2025. Dopo aver circumnavigato il globo, toccando 30 Paesi e 35 porti in un anno e mezzo e avendo ricevuto il riconoscimento di chiesa giubilare per il Giubileo 2025, la nave torna finalmente in Italia per un viaggio all’insegna di cultura, tradizione e innovazione.
Il tour prenderà il via il 1° marzo da Trieste, per poi toccare altre 14 città italiane e due tappe internazionali: Durazzo e La Valletta. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Difesa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e altri 12 ministeri, sarà completamente gratuita e aperta al pubblico su prenotazione tramite il sito ufficiale e i canali social dedicati.
Il Tour Mediterraneo non è solo un’occasione per ammirare il veliero-simbolo della tradizione navale italiana, ma anche un evento che celebra il patrimonio culturale del Paese. Ogni città ospitante diventerà un punto d’incontro tra passato e futuro, con un ricco programma di eventi che unisce marineria, tecnologia e promozione delle eccellenze italiane.
Tra le tappe più attese figurano Genova, Napoli e Bari, mentre le soste a Durazzo e La Valletta sottolineano il legame storico e strategico tra l’Italia e il Mediterraneo. In ogni porto, i visitatori avranno la possibilità di esplorare non solo il veliero, ma anche il Villaggio IN Italia, un’area espositiva creata per raccontare la storia e i valori della Marina Militare Italiana.
Il Villaggio proporrà stand interattivi, mostre e attività culturali per permettere ai visitatori di scoprire le eccellenze italiane in settori come design, tecnologia e gastronomia. Il format è pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età, offrendo un’esperienza unica sia agli adulti che ai bambini.
I visitatori che saliranno sull’Amerigo Vespucci potranno:
Ecco il calendario delle tappe:
Le visite a bordo dell’Amerigo Vespucci saranno gratuite, ma sarà necessaria la prenotazione anticipata. I biglietti saranno disponibili esclusivamente attraverso il sito ufficiale e i profili social del Tour Mediterraneo. Gli interessati dovranno monitorare gli aggiornamenti sui social media per conoscere le date di apertura delle prenotazioni e altre informazioni utili.
Ogni scalo sarà un’opportunità per immergersi in un’esperienza unica, con attività che combinano tradizione e modernità. Il Villaggio IN Italia, allestito in ogni porto, offrirà esposizioni tematiche e laboratori interattivi per arricchire l’esperienza dei visitatori.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra diversi enti istituzionali, tra cui il Ministero della Difesa e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è organizzato da Difesa Servizi Spa. Questa iniziativa evidenzia l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e culturale italiano, promuovendo al contempo un turismo sostenibile e accessibile. Con il Tour Mediterraneo 2025, l’Amerigo Vespucci continua a essere non solo una nave scuola per la Marina Militare, ma anche un simbolo dell’orgoglio italiano nel mondo.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…