Destinazioni

Le 5 cose da non perdere a Granada

Una città davvero suggestivo, che rappresenta secoli di storia spagnola. Parliamo di Granada, perla dell’Andalusia, in bilico tra il retaggio arabo e una spinta verso il futuro. La cittadina ha vissuto negli ultimi decenni una vera e propria esplosione del turismo, che fa di Granada, posta ai piedi della Serra Nevada, uno dei place to be del 2023. Non solo la famosissima Alhambra, ma andiao a scoprire i cinque luoghi da non perdere a Granada.

Immagine | Pixabay @Gianni Crestani

Albaicín

Come anticipato Granada riporta a un passato di dominazione araba, per questo uno dei luoghi più suggestivi e belli è sicuramente l’Albaicín, ovvero l’antico quartiere musulmano posto sulla collina di fronte all’Alhambra. Il quartiere, sotto tutela UNESCO, merita sicuramente una visita, se non altro per perdersi tra i grandi palazzi e diversi belvedere presenti nella zona.

Monasterio de la Cartuja

Proseguiamo con quella che viene considerata la massima espressione del barocco andaluso, ovvero il Monasterio de la Cartuja, un simbolo iconico della città di Granada. La sua costruzione, durata oltre 300 anni, tuttavia ha visto diversi stili incontrarsi e formare uno dei più magnifici luoghi sacri della Spagna, dal gotico al rinascimentale, nel Monasterio Nuestra Senora de la Asunciòn (questo il nome originale), si potranno ammirare anche i quadri di Cotàn e Bocanegra, fino ad arrivare alla bellissima sagrestia.

Cappella Reale

Costruito all’inizio del 1500, la Cappella Reale non può mancare nella nostra visita alla bellissima Granada. Famosa soprattutto per ospitare le tombe di Ferdinando e Isabella di Castiglia, i cui corpi sono custoditi all’interno di sarcofagi realizzati in marmo di Carrara dallo scultore Domenico Fancelli. All’interno della cappella sono presenti anche opere di artisti quali Botticelli e Perugino.

Cattedrale di Santa Maria dell’Incarnazione

Ancora una volta protagonisti Ferdinando e Isabella di Castiglia, nella costruzione di un altro monumento simbolo di Granada. Parliamo della Cattedrale di Santa Maria dell’Incarnazione, eretto come simbolo della vittoria cristiana sugli arabi. Meravigliosi gli interni della cattedrale, dove brilla la Cappella Maggiore, con le vetrate che narrano la storia di Gesù. Anche qui lo stile architettonico è da ricondurre al barocco ma non solo, sono presenti infatti diversi elementi neoclassici e platereschi.

Immagine | Pixabay @Enrique

Alhambra

Arriviano infine a quello che è senza dubbio il luogo più iconico e suggestivo di Granada, dove, insomma, non si può evitare una visita. L’Alhambra è uno dei monumenti di arte araba più importanti al mondo, che nel periodo di regno di Ferdinando e Isabella di Castiglia venne addirittura adibito a Palazzo Reale. È uno spettacolo perdersi in questo luogo mistico, partendo dall’Alcazaba fino alla Medina, arrivando fino ai due edifici principali, ovvero il Palacio de Comares e il Palacio de los Leones, mentre all’esterno delle mura sono assolutamente da visitare i giardini Generalife.

 

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

2 giorni ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

5 giorni ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 settimana ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

2 settimane ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

2 settimane ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

2 settimane ago