Soggiorni e dintorni

Le 6 piscine panoramiche all’aperto più belle d’Italia

Fare vacanze all’avventura, girando per città e borghi e facendo lunghe passeggiate nella natura può essere stancante. Talvolta è il momento di godersi del sano relax, e per chi non ama la spiaggia e preferisce qualcosa di più tranquillo, le piscine panoramiche sono un’ottima idea. Non serve andare lontano, in Italia ce ne sono di bellissime. Eccone 6 che vale la pena vedere.

Foto | Unsplash
@Logan Stone

Castello di Vicarello

Siamo in provincia di Grosseto, in Toscana. Si tratta di un resort di lusso immerso nelle colline toscane, dentro ad un antico castello ristrutturato. L’hotel offre 9 suite fino a 110 metri quadri, arredate con gusto e con un panorama mozzafiato sui 40 ettari di vigneti, uliveti e terreni agricoli biologici.

Hotel Costa dei Fiori

Questo resort si trova in Sardegna, in provincia di Cagliari. La parola chiave è semplicità. L’Hotel Costa dei Fiori comprende una spiaggia, un parco con le palme e due piscine di acqua salata, una delle quali a sfioro sul mare: un’occasione da non perdere.

Adler Spa Resort Dolomiti

Questa Spa si trova in Trentino Alto Adige, a Ortisei, provincia di Bolzano. La piscina è incastonata fra le montagne e d’inverno ci si ritrova circondati dalla neve. Oltre alle piscine sia all’aperto che al chiuso, non mancano le saune e le vasche idromassaggio. L’Adler Spa è veramente una coccola: le suite sono spaziose e adatte anche alle famiglie ed è presente anche una palestra con vista su 350 metri quadrati di parco.

Foto | Pexels
@Evin Ng

Belmond Hotel Caruso

Una delle piscine più suggestive si trova a Ravello, in Campania. Il Belmond Hotel Caurso è un resort a cinque stelle, raffinato e di alta qualità, all’interno di una struttura storica. L’hotel è arroccato sulla Costiera Amalfitana e la vista che regala è a dir poco spettacolare, soprattutto dalla sua piscina che, non a caso, è tra le più fotografate del mondo. Anche le camere hanno un affaccio sul mare e sul giardino sottostante.

Hotel Bagni Vecchi

L’Hotel Bagni Vecchi fa parte delle terme di Bormio. La piscina all’aperto riscaldata offre alla vista il Parco dello Stelvio e le Dolomiti. Alcune piscine sono proprio a strapiombo sulla valle. L’Hotel è ricavato da un’antica fortezza medievale e le sue camere sono accoglienti e avvolgenti con la loro struttura in legno.

Castello di Reschio Lisciano

Questa piscina dallo spirito medievale si trova a Perugia, in Umbria. Il castello è posto in cima a una collina che guarda su tutta la vallata e una volta è appartenuto ai Marchesi Del Monte. Nel Medioevo il Castello di Reschio Lisciano fu conteso da molti signori di Perugia, Firenze e Città di Castello per la sua posizione strategica. Oggi questa posizione strategica offre una vista sulla natura per tutti coloro che vanno a passarci delle vacanze all’insegna del relax.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

2 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

1 giorno ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago