Categories: Senza categoria

Le destinazioni top da visitare e scoprire nel 2025 secondo Lonely Planet

Scopri le destinazioni imperdibili per il 2025 secondo Lonely Planet: città uniche, Paesi esotici e regioni tutte da esplorare

Lonely Planet, attraverso il suo celebre Best in Travel, propone le migliori destinazioni per ispirare i viaggiatori a esplorare il mondo con uno spirito nuovo e più consapevole, spingendoli a scoprire mete diverse, vicine o lontane, in chiave inedita.

Quali sono le destinazioni top da visitare e scoprire nel 2025 secondo Lonely Planet?

La selezione annuale non si limita alle mete esotiche, ma comprende anche destinazioni più vicine, capaci di offrire esperienze autentiche e arricchenti. Un esempio è Genova, città italiana inserita nella lista del 2025: una città storica, che rappresenta un perfetto mix tra tradizione e modernità, e che Lonely Planet considera ideale per i viaggiatori in cerca di un’immersione culturale profonda.

Quali sono le destinazioni top da visitare e scoprire 2025 secondo Lonely Planet? | pixabay @oreundici

 

Angelo Pittro, Direttore di Lonely Planet Italia, ha commentato come Genova rappresenti un’opportunità unica per vivere un’esperienza significativa e genuina, lontano dalle rotte più battute. Insieme a Genova, altre città di spicco compaiono nella lista di quest’anno, tra cui Tolosa in Francia, un centro vivace noto per la sua architettura in mattoni e la vivace vita culturale, e Palma di Maiorca in Spagna, amata per il suo mix di arte, storia e splendide spiagge.

La lista prosegue con Bansko in Bulgaria, una destinazione montana perfetta per gli amanti degli sport invernali, Pittsburgh negli Stati Uniti, famosa per la sua scena artistica in crescita e le innovazioni architettoniche, ed Edmonton in Canada, una città che sorprende con festival culturali e una natura incontaminata a portata di mano.

Per chi vuole avventurarsi in destinazioni più lontane, ci sono luoghi come Curitiba in Brasile, rinomata per la sua sostenibilità e l’innovazione urbanistica, e Osaka in Giappone, una metropoli vibrante ricca di vita notturna e cultura pop. Chi preferisce luoghi dall’atmosfera più rilassata troverà interessante Chiang Mai in Thailandia, famosa per i suoi templi e la cultura tradizionale, e Puducherry in India, una città che unisce influenze francesi e indiane creando un’esperienza unica. Insomma, le città selezionate per il Best in Travel 2025 rappresentano destinazioni eterogenee, ognuna con una sua personalità distintiva, pronte a sorprendere e ad arricchire i viaggiatori.

Oltre alle città, Best in Travel individua anche una serie di Paesi da visitare nel 2025. Tra questi, troviamo Lituania, una nazione baltica che affascina per i suoi paesaggi naturali e la ricca storia, e la Slovacchia, dove castelli e montagne fanno da cornice a un’atmosfera autentica e poco conosciuta.

L’Armenia e il Kazakistan offrono paesaggi mozzafiato, dalla montagna alle steppe, invitando i viaggiatori a scoprire antiche culture e tradizioni. Laos e Paraguay sono ideali per coloro che cercano autenticità e natura selvaggia, con villaggi remoti e ambienti naturali poco frequentati dai turisti.

Infine, la Repubblica di Trinidad e Tobago, l’arcipelago delle Fiji, Vanuatu e il Camerun offrono un ventaglio di esperienze tropicali e culturali che vanno dalla giungla alle spiagge paradisiache, in un mix irresistibile di biodiversità e ospitalità locale.

Il team di Lonely Planet, sempre attento alle nuove tendenze, quest’anno suggerisce anche alcune regioni del mondo da esplorare. Tra queste c’è il Terai in Nepal, un’area ricca di biodiversità e caratterizzata da splendidi parchi nazionali, e la provincia di Chiriquí a Panama, famosa per le montagne, i vulcani e una flora tropicale unica.

Per chi preferisce l’Europa, Lonely Planet consiglia il Canton Vallese in Svizzera, una regione che combina paesaggi alpini e villaggi pittoreschi, o la Baviera in Germania, celebre per i castelli fiabeschi e le tradizioni locali. Nel Regno Unito, l’East Anglia in Inghilterra offre un paesaggio incantevole, con una costa incontaminata e villaggi storici.

Tra le mete statunitensi, South Carolina Lowcountry e la costa della Georgia sono le regioni perfette per chi desidera scoprire la storia coloniale e la natura del sud. In Australia, la Tamar Valley e la zona di Launceston rappresentano il meglio della Tasmania, con paesaggi verdissimi, vigneti e fauna endemica.

In Turchia, le province di Giresun e Ordu sono mete da esplorare per scoprire un volto diverso del paese, tra mare e montagne, mentre il Jordan Trail in Giordania invita i più avventurosi a percorrere sentieri millenari tra paesaggi desertici e città antiche.

Best in Travel non è solo una guida turistica, ma una vera e propria selezione di esperienze pensata per ispirare il desiderio di scoperta e avventura in modo consapevole e sostenibile. Quest’anno l’attenzione è rivolta a mete in grado di offrire non solo bellezza, ma anche autenticità e una connessione profonda con le culture locali.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

4 minuti ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

20 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago