Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete più economiche al mondo: ecco quali sono

Le mete più economiche al mondo
Le mete più economiche al mondo | Pixabay @DaLiu – Okviaggi

 

La recente ricerca denominata Holiday Money Report 2025, condotta dal Post Office Travel Money, ha rivelato una classifica delle 10 destinazioni più economiche al mondo, offrendo una panoramica preziosa per coloro che desiderano viaggiare senza svuotare il portafoglio. In un contesto globale in cui il costo della vita è in continuo aumento, molti viaggiatori cercano modi per risparmiare pur continuando a esplorare il mondo. La buona notizia è che con un po’ di pianificazione e attenzione, è possibile vivere esperienze indimenticabili in luoghi incantevoli.

La classifica delle mete più economiche al mondo

La ricerca ha analizzato vari aspetti, come il costo di una cena per due persone con vino incluso, il prezzo di caffè, birra e vino al bicchiere, bibite, acqua, crema solare e repellenti per insetti. Questi elementi, spesso trascurati dopo l’acquisto dei biglietti aerei e la prenotazione dell’alloggio, costituiscono spese vive che possono influenzare notevolmente il budget di viaggio. Ma qual è, quindi, la destinazione più economica al mondo, capace di offrire un mare da sogno? Scopriamolo insieme.

Algarve, la perla portoghese più economica al mondo

Il trono della classifica spetta senza dubbio all’Algarve, la regione più meridionale del Portogallo. Questo angolo di paradiso non è solo il più conveniente, ma è anche una meta che incanta per la sua bellezza naturale e la sua autenticità. Le località di Lagos, Albufeira e Tavira rappresentano un perfetto equilibrio tra relax, cultura e divertimento.

L’Algarve è celebre per le sue spettacolari grotte marine di Benagil, che possono essere esplorate facilmente in barca o kayak. Un’esperienza che ogni viaggiatore dovrebbe concedersi è quella di navigare tra le insenature e le formazioni rocciose che costellano la costa, rendendo il tutto ancora più suggestivo grazie ai colori del mare e dei cieli che cambiano durante il giorno.

Faro, il capoluogo della regione, è un altro gioiello da non perdere. Con il suo castello e un centro storico affascinante, offre la possibilità di alternare momenti di mare a visite culturali. La città è un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze circostanti e assaporare la cucina tipica portoghese, ricca di piatti a base di pesce fresco e ingredienti locali.

Un ulteriore vantaggio dell’Algarve è il suo clima mite durante tutto l’anno. Sebbene l’estate sia la stagione di punta, anche la primavera e l’autunno si rivelano ottimi periodi per una visita. Durante questi mesi, i turisti possono godere di un’atmosfera più tranquilla e prezzi più accessibili, senza rinunciare alla bellezza del paesaggio e alla qualità dei servizi.

La top 10 delle mete più economiche al mondo

Oltre all’Algarve, la classifica delle mete più economiche include altre destinazioni sorprendenti. Ecco la lista delle 10 mete più economiche:

  1. Algarve, Portogallo
  2. Cape Town, Sudafrica
  3. Tokyo, Giappone
  4. Kuta, Bali, Indonesia
  5. Delhi, India
  6. Sunny Beach, Bulgaria
  7. Hoi An, Vietnam
  8. Praga, Repubblica Ceca
  9. Costa del Sol, Spagna
  10. Budapest, Ungheria

Queste località dimostrano che è possibile viaggiare con un budget contenuto senza compromettere la qualità dell’esperienza.

La top 10 delle destinazioni più costose al mondo

Il Holiday Money Report ha anche stilato una lista delle mete più costose al mondo, utile per coloro che desiderano vivere un’esperienza di lusso o per chi preferisce evitare certe località per non compromettere il proprio budget. In cima alla classifica troviamo New York, una delle città più iconiche del mondo, seguita dalle incantevoli Hawaii.

Nella lista delle mete più costose figura anche Nizza, in Francia, unica località europea nella top 10, famosa per la sua bellezza e il suo fascino senza tempo. Le altre destinazioni includono diverse città australiane come Darwin, Cairns e Melbourne, tutte note per il loro alto costo della vita. Da non dimenticare anche St. Lucia e Barbados, che offrono spiagge paradisiache, ma a prezzi decisamente elevati.

La ricerca del Post Office Travel Money offre quindi un’ottima opportunità per riflettere su come viaggiare possa essere accessibile, sebbene le destinazioni più lussuose abbiano un fascino innegabile. Con un po’ di pianificazione e scelte oculate, ogni viaggiatore può trovare la propria meta ideale, che sia un angolo di paradiso a basso costo o una località da sogno da visitare almeno una volta nella vita.

Change privacy settings
×