Categories: Senza categoria

Le specialità culinarie nel mondo da provare assolutamente

Scopri i le specialità culinarie internazionali più famose: dalla paella spagnola al sushi giapponese. Un viaggio culinario tra sapori da provare almeno una volta nella vita

Quali sono i piatti internazionali più famosi? La risposta a questa domanda apre le porte a un universo di sapori, tradizioni e storie che attraversano i confini geografici. Dalle profumate zuppe della Thailandia al classico riso alla cantonese della Cina, dalle succulente empanadas dell’Argentina ai ricchi sapori mediterranei della Grecia, ogni angolo del mondo ha qualcosa di unico da offrire.

La cucina internazionale è un ponte tra culture, una finestra su usanze lontane che si possono scoprire senza prendere un aereo, ma semplicemente sedendosi a tavola. Dai piatti più iconici come la pizza italiana agli street food amati in tutto il mondo, ogni pietanza racconta una storia fatta di ingredienti locali, ricette tramandate e innovazioni moderne.

Ecco un viaggio tra i piatti più celebri e irresistibili che meritano di essere provati almeno una volta nella vita.

Le specialità culinarie del mondo da provare almeno una volta nella vita: ecco quali sono

La paella valenciana è un piatto simbolo della cucina spagnola, nato nella regione di Valencia. Preparata con riso, carni bianche, verdure e il caratteristico zafferano, è un’esplosione di colori e sapori. Questo piatto conviviale è perfetto per una cena tra amici o un’occasione speciale.

Le specialità culinarie nel mondo da provare assolutamente | Unsplash @Armando Brenlha – Okviaggi.it

 

Tipico della cucina turca, lo shish kebab consiste in spiedini di carne marinata, spesso accompagnati da verdure, cotti su brace o spiedo. È un secondo piatto saporito e versatile, ottimo per chi ama i sapori intensi e speziati.

La pizza napoletana è probabilmente il piatto più famoso al mondo. Con la sua base sottile, il cornicione soffice e gli ingredienti semplici come pomodoro, mozzarella e basilico, rappresenta un simbolo della cucina italiana. Prepararla a casa è una sfida culinaria che vale la pena affrontare.

La moussaka è uno degli emblemi della cucina greca. Questo sformato a strati, a base di melanzane, patate, ragù di carne e besciamella, è ricco, cremoso e perfetto come piatto unico sostanzioso.

L’omelette è una ricetta francese semplice e veloce, preparata con uova sbattute, latte e un pizzico di sale. Può essere arricchita con formaggi, verdure o salumi, diventando così un piatto versatile per ogni occasione.

Il cous cous alla marocchina è un piatto tradizionale nordafricano. Realizzato con granelli di semola, carne di agnello, verdure e spezie, è ideale come piatto unico da condividere in famiglia.

Le empanadas sono fagottini ripieni di carne, verdure e spezie, tipici della cucina argentina. Fritte o al forno, sono perfette come antipasto o street food da gustare in ogni occasione.

La zuppa di noodles è un piatto diffuso in tutta l’Asia. Preparata con brodo, verdure, carne o pesce e arricchita con spezie, è un comfort food ideale per le giornate fredde.

Il chili con carne è una ricetta tex-mex composta da carne di manzo, fagioli, pomodoro e peperoncino. Ricco e speziato, è perfetto per una cena informale accompagnato da nachos o tortillas.

I tacos messicani sono tra gli street food più famosi al mondo. Le tortillas di mais, piegate a metà e riempite con carne, verdure e salse, sono versatili e deliziose.

La tortilla de patatas, o frittata di patate, è un classico della cucina spagnola. Alta e morbida, si prepara con patate, cipolle e uova, risultando perfetta per ogni occasione.

Il cheeseburger è un’icona dello street food americano. Un panino al sesamo racchiude un succoso hamburger di carne, formaggio fuso e salse. Un piatto amato da grandi e piccini, ideale per una serata informale.

I falafel sono polpettine fritte a base di ceci o fave, arricchite con spezie e aromi. Diffusi in tutto il Medio Oriente, sono un’opzione gustosa anche per chi segue una dieta vegetariana.

Il dahl di lenticchie è una ricetta tipica indiana, cremoso e speziato, preparato con lenticchie rosse e curry. Accompagnato da riso basmati o pane naan, è un piatto nutriente e aromatico.

La Sachertorte è un dolce iconico viennese. Si tratta di una torta al cioccolato farcita con confettura di albicocche e ricoperta da una glassa golosa, perfetta per chi ama i dessert intensi.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

4 giorni ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

6 giorni ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

1 settimana ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

2 settimane ago

Roma, è flop di pellegrini al Giubileo: il numero di turisti è leggermente superiore alla media

Ci si aspettava il boom di turisti, eppure il Giubileo non ha attirato così tanti…

2 settimane ago

Voli sospesi o ridotti in Medio Oriente: cresce la preoccupazione tra le compagnie

Parigi, 23 giugno 2025 – Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente continuano a riverberarsi sul…

2 settimane ago