Food & Drink

Lisbona, guida ai 10 migliori posti dove mangiare

Lisbona è una città fantastica con moltissime attrazioni per tutti i gusti, anche per gli amanti della natura. È uno dei posti migliori da visitare in Portogallo, soprattutto in primavera e offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore. Ci sono musei, quartieri unici in cui passeggiare, panorami mozzafiato, spiagge a meno di un’ora di distanza e, soprattutto, cibo straordinario.

La guida ai 10 luoghi migliori dove mangiare a Lisbona

Non solo ristoranti, ma anche bar, chioschi e mercati: vediamo quali sono i migliori luoghi dove mangiare nella capitale del Portogallo per assaggiare, nel modo migliore, la gastronomia lusitana.

I chioschi

Tra i luoghi più caratteristici di Lisbona dove mangiare troviamo i chioschi, situati in moltissime piazze della città, alcuni da diversi decenni. Sebbene in moltissime città del mondo i chioschi rappresentino una delle ultime scelte in cui mangiare, a Lisbona sono molto consigliati.

Qui si ha la possibilità di godersi un po’ di riposo, magari in una delle piazze più belle, assaggiando panini, petiscos (piccoli piatti), zuppe, caffè, birra e anche cocktail. Uno dei migliori è Quiosque São Paulo, vicino a Time Out Market e Pink Street.

Solar da Madalena

A Lisbona è obbligatorio mangiare il panino portoghese più famoso: la bifana, fatto con cotolette di maiale marinate. La città è piena di locali dove viene servita la bifana, ma per assaggiare la più buona di Lisbona, è consigliato il bar Solar da Madalena.

Questo piccolo bar non compare in molte guide ed è frequentato principalmente dagli operai portoghesi che trascorrono lì la mattinata, bevendo il loro caffè e gustando questo delizioso panino.

Immagine | Unsplash @PierreOlivierClementMantion

Time Out Market

Ci sono molti modi per sfruttare al meglio una giornata a Lisbona, uno dei migliori è, sicuramente, fermarsi a mangiare al Time Out Market. Questa mercato di Lisbona offre pietanze per tutti i gusti: piatti portoghesi, pizza, hamburger, sushi, frutti di mare, dessert e birra. Molti dei ristoranti e degli chef più famosi di Lisbona hanno una bancarella qui, quindi è possibile effettuare un grande tour gastronomico in un unico posto, assaggiando qualcosa da ciascuno di essi.

Le pasticcerie e i bar a Belém

Belém è considerato uno dei quartieri più caratteristici di Lisbona, grazie ai suoi monumenti storici che ricordano la tradizione marinara del Portogallo. Qui, oltre ai fantastici ristoranti di pesce, si possono trovare pasticcerie e bar che vendono le famose crostate all’uovo di Lisbona, tra le più buone al mondo. Queste crostate sono state ideate proprio in questo quartiere e vengono, ancora oggi, preparate secondo la ricetta segreta originale. Una meta assolutamente da aggiungere al proprio itinerario.

Sol e Pesca

Il pesce in scatola è una delle tante buonissime tradizioni culinarie portoghesi, nulla a che vedere con quello dei supermercati a cui siamo abituati. Oltre ad essere un ottimo souvenir da portare a casa, il pesce in scatola portoghese è, soprattutto al ristorante Sol e pesca, un ottimo pasto.

Questo ristorante è unico e assolutamente particolare: essendo nato come negozio di oggetti per la pesca, al suo interno è decorato con tantissimi utensili che richiamano le sue origini, come canne da pesca, reti e molto altro. È uno dei ristoranti di pesce più buoni della città.

Solar dos Presuntos

Ristorante di pesce tradizionale, nato 40 anni fa nel centro città, è uno dei posti dove mangiare più popolari tra i cittadini di Lisbona. Qui si può assaporare l’unione tra vecchie e nuove tradizioni culinarie.

È descritto come il paradiso degli amanti del pesce e ogni piatto risulta essere eccellente. Sono sul menù tantissimi tipi di piatti: dai classici, come i gamberi all’aglio, l’aragosta, il polpo o il merluzzo, fino a tutti i tipi di miscele di riso e frutti di mare.

Atira-te ao Rio

La caratteristica migliore di questo piccolo ristorante situato ad Almada, su una stradina in riva al mare, oltre alle fantastiche pietanze a base di pesce, è sicuramente l’incredibile panorama. Qui si può avere una vista sia sul mare che su tutta la città. È assolutamente consigliato andare a mangiare al tramonto, per godere di una vista dei fantastici colori della città.

Immagine | Unsplash @NorthernKnut

Cantinho do Avillez

José Avillez è uno degli chef più famosi del Portogallo. Possiede molti ristoranti a Lisbona, ma il bistrot Cantinho do Avilez è considerato il più informale e il migliore. Qui si può mangiare la cucina tradizionale portoghese di fascia alta con un tocco contemporaneo.

Il ristorante offre una vasta gamma di piatti incredibili, in cui si può sentire la dedizione e la cura tipica della cucina dello chef. Sono molto consigliati i piatti del giorno, vera punta di diamante del bistrot.

Prado Restaurante

Piatti creativi incentrati sui prodotti locali sono le caratteristiche delle pietanze che il Prado offre, portando il concetto “dalla fattoria alla tavola” a un nuovo livello. Ogni portata è unica, pensata per essere condivisa con le persone con cui si sta mangiando.

Ogni piatto è una reinterpretazione di un piatto portoghese della vecchia scuola e tutti risultano essere deliziosi e sorprendenti. È il ristorante migliore in cui festeggiare una ricorrenza con la propria famiglia o i propri amici.

Cervejeria Ramiro

Inaugurata nel 1956, la Cervejeria Ramiro è diventata il tempio del pesce di Lisbona.

Di solito è richiesto di aspettare in fila per un po’, ma l’attesa vale assolutamente l’esperienza.

Non si può sbagliare con nessun piatto al Ramiro, ma i più buoni e assolutamente da assaggiare sono: i gamberi scarlatti, l’aragosta, i gamberi in salsa all’aglio e i cirripedi.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

19 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago