Sta arrivando l’estate e le calde serate in cui le lucciole regalano il loro meraviglioso spettacolo naturale.
Grazie alle escursioni notturne che vengono organizzate in tutta Italia ogni anno, si può passeggiare mentre si aspetta di poter ammirare la rara bellezza di questi piccoli insetti coleotteri che si illuminano in volo comunicando tra loro.
Lo spettacolo delle lucciole è osservabile nei luoghi bui e tranquilli, poco rumorosi o affollati, come ad esempio nei boschi e nei parchi e vicino ai corsi d’acqua.
Ma vediamo qual è il periodo migliore per lasciarsi trasportare dalla magia di questa romantica danza di luci e quali sono i migliori luoghi in cui ammirare questo spettacolo della natura.
La magia delle lucciole inizia da maggio e spesso dura fino ad agosto, ma i momenti migliori per osservare le lucciole illuminate sono le calde sere di giugno e di inizio luglio, tra le 22.00 e mezzanotte.
Quali sono i posti dove ammirare le lucciole?
Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…
Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…
Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…
Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…
I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…
Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…